Triluminos Sony: le prime misure
Ecco le primissime misure allo spettro di emissione dei nuovi TV Sony serie W9, con tecnologia Triluminos che permette di riprodurre colori molto saturi e con tinte estremamente precise
Apprifittando della presentazione dei primi TV Sony a risoluzione full HD, ho portato con me un piccolo spettrometro X-rite i1 Display Pro che, sebbene abbia una risoluzione FWHW piuttosto bassa, mi ha permesso di verificare quanto dichiarato da Sony e che avevamo pubblicato lo scorso gennaio, in occasione di un primo contatto a proposito della tecnologia Triluminos (l'articolo è a questo indirizzo).
Ricordo infatti che per i TV top di gamma Sony (sia per la serie W9 full HD che per la serie X9 Ultra HD 4K) verrà utilizzata una retroilluminazione innovativa, chiamata Triluminos, con LED Blu associati a "Quantum Dots" di colore verde e rosso, in luogo dei classici LED "bianchi". I LED Bianchi sono costituiti in realtà da LED Blu associati a fosfori gialli. Possiamo osservare il classico spettro di emissione di un TV con LED bianchi qui in basso.
Lo spettro si riferisce ad un prototipo Sony W8 ed è molto evidente come ad uno spettro molto "stretto" nella regione del blu, venga affiancato uno spettro molto largo che va dal verde fino al rosso, passando per il giallo. Vorrei sottolineare che lo spettro, acquisito con HCFR e spettrometro X-rite i1Display Pro, si riferisce a condizioni difficilmente ripetibili, poiché in ambiente non controllato.
Ecco invece lo spettro del bianco acquisito da un modello di pre-produzione Sony serie W9. In questo caso, lo spettro di emissione delle componenti verde e rossa è molto stretto. Il tutto si traduce in un gamut molto più ampio e una efficienza luminosa molto più elevata poiché non servono filtri colore con pendenza elevata al di sopra di ogni sub.pixel per avere colori saturi e corretti. In altre parole, la tecnologia Triluminos funziona egregiamente e, al momento, è una delle novità più utili e interessanti nel panorama della produzione di TV e display a livello planetario.
Nei prossimi giorni cercheremo di tornare da Sony nella sede di Cinisello Balsamo per fare qualche misura con strumenti a risoluzione più elevata, in modo da verificare non solo gamut colore e curva del gamma ma anche rapporto di contrasto nativo e uniformità.
Commenti (24)
-
Originariamente inviato da: DrSlump76;3832627Dico che condivido parte dei tuoi dubbi. Aggiungo che la qualità di alcuni TV sembra aumentata rispetto alle generazioni precedenti e che sarà molto interessante quest'anno osservare con giudizio critico i vari prodotti. Il tempo stavolta è dalla nostra parte: i vari TV arriveranno tra aprile e maggio e stavolta siamo davvero pronti. Non solo per produrre recensioni super partes, corredate di misure innovative. Ma anche per organizzare un confronto in stile shoot-out prima dell'estate, sulla falsariga di quanto fatto lo scorso anno a Bologna:... Tu che dici? [CUT]
http://www.avmagazine.it/articoli/t...lcd-_index.html
Emidio -
Originariamente inviato da: TylerDurden80;3832509A me non risulta che i prototipi Crystal LED usassero Quantum Dots. Ripeto: a me risulta che i Crystal LED usassero solo LED RGB. Non c'è nessuna evidenza che i prototipi Cristal LED fossero costituiti da quantum dots. Inoltre, la convinzione sui costi di produzione elevati del Crystal LED è condivisa dai principali analisti del mercato, come Ken Werner, Aldo Cugnini e Steve Sechrist.... una cosa in comune ce l'hanno ovvero l'utilizzo dei quantum dot..........[CUT]
Emidio -
Originariamente inviato da: Progressive;3832481Sarà anche l'ultima ma usa una delle tecnologie migliori (ovvero IPS Alpha), se non la migliore in assoluto per rapporto di contrasto, uniformità, angolo di visione e numero di sfumature...A naso Panasonic è quella più indietro essendo l'ultima arrivata in camp lcd...
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3832763A me non risulta che i prototipi Crystal LED usassero Quantum Dots.
Infatti io ho scritto:
Originariamente inviato da: TylerDurden80;3832509So benissimo che triluminos e crystal led (o QLED in quanto del crystal non abbiamo alcuna certezza) sono 2 cose completamente distinte, quello che volevo dire io è che in realtà, pur se così diversi, una cosa in comune ce l'hanno ovvero l'utilizzo dei quantum dot..........[CUT]
Tralasciando i crystal led sui quali non ci sono info ufficiali, il punto dove volevo arrivare è che i QLED usano i quantum dots e i triluminos sfruttano i quantum dots (anche se in modo differente). Però questo e' un chiaro segnale che i QLED sono tra noi, non così distanti.
Facciamo così: per sicurezza mi salvo la pagina, se mai farete tra qualche anno un articolo sull'uscita dei primi QLED in ambito tv, voglio essere citato