
Apprifittando della presentazione dei primi TV Sony a risoluzione full HD, ho portato con me un piccolo spettrometro X-rite i1 Display Pro che, sebbene abbia una risoluzione FWHW piuttosto bassa, mi ha permesso di verificare quanto dichiarato da Sony e che avevamo pubblicato lo scorso gennaio, in occasione di un primo contatto a proposito della tecnologia Triluminos (l'articolo è a questo indirizzo).
Ricordo infatti che per i TV top di gamma Sony (sia per la serie W9 full HD che per la serie X9 Ultra HD 4K) verrà utilizzata una retroilluminazione innovativa, chiamata Triluminos, con LED Blu associati a "Quantum Dots" di colore verde e rosso, in luogo dei classici LED "bianchi". I LED Bianchi sono costituiti in realtà da LED Blu associati a fosfori gialli. Possiamo osservare il classico spettro di emissione di un TV con LED bianchi qui in basso.

Lo spettro si riferisce ad un prototipo Sony W8 ed è molto evidente come ad uno spettro molto "stretto" nella regione del blu, venga affiancato uno spettro molto largo che va dal verde fino al rosso, passando per il giallo. Vorrei sottolineare che lo spettro, acquisito con HCFR e spettrometro X-rite i1Display Pro, si riferisce a condizioni difficilmente ripetibili, poiché in ambiente non controllato.

Ecco invece lo spettro del bianco acquisito da un modello di pre-produzione Sony serie W9. In questo caso, lo spettro di emissione delle componenti verde e rossa è molto stretto. Il tutto si traduce in un gamut molto più ampio e una efficienza luminosa molto più elevata poiché non servono filtri colore con pendenza elevata al di sopra di ogni sub.pixel per avere colori saturi e corretti. In altre parole, la tecnologia Triluminos funziona egregiamente e, al momento, è una delle novità più utili e interessanti nel panorama della produzione di TV e display a livello planetario.
Nei prossimi giorni cercheremo di tornare da Sony nella sede di Cinisello Balsamo per fare qualche misura con strumenti a risoluzione più elevata, in modo da verificare non solo gamut colore e curva del gamma ma anche rapporto di contrasto nativo e uniformità.
|