Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

TCL: Roku TV 4K Dolby Vision serie P2/C2

di Riccardo Riondino, pubblicata il 12 Maggio 2017, alle 15:24 nel canale DISPLAY

Presentati negli USA i primi Roku TV compatibili Dolby Vision, suddivisi in due serie per un totale di sei modelli con schermi sia di tipo FALD che Edge LED, dotati di tecnologia NBP Photon per il supporto WCG, upscaling 4K Creative Pro, tecnologie Contrast Control e HDR Dynamic Contrast


- click per ingrandire -

TCL introdurrà negli Stati Uniti i televisori delle serie P2 e C2, i primi con sistema operativo Roku compatibili HDR Dolby Vision, oltre che HDR-10. Le due linee sono suddivise complessivamente in sei modelli 4K, disponibili con diagonali da 50 a 75 pollici. Per il supporto Wide Color Gamut ricorrono alla tecnologia NBP Photon, un trattamento ai fosfori dei LED che consente una copertura quasi totale del range DCI-P3. Il processore Creative Pro provvede alla conversione 4K dei segnali HD/SD, mentre il sistema Contrast Control espande la dinamica alle alte e basse luci.


- click per ingrandire -

La piattaforma RokuOS offre oltre 5000 applicazioni e più di 50.000 tra episodi di serie TV e film, con accesso, tramite rete LAN/Wi-Fi dual band, a servizi come Netflix, Amazon, YouTube e HBO. Il nuovo telecomando dispone di jack cuffia e ricerca vocale, mentre gli ingressi HDMI sono tre, di tipo 2.0a con HDCP 2.2.


- click per ingrandire -

Disponibile nei tagli da 50, 55 e 65 pollici, la serie P2 appare quella tecnicamente più interessante, in virtù della retro-illuminazione FALD a 72 zone, nonostante un prezzo di lancio più contenuto. I TCL C70 puntano invece sul design ultra slim, adottando display LCD Edge LED da 60/65/75 pollici con tecnologia HDR Dynamic Contrast, che ottimizza la luminosità per ciascuna scena.

Prezzi:

TCL P2

50P607 499 US $
55P607 599 US $
65P607 999 US $

TCL C2

55C807 699 US $
65C807 1099 US $
75C807 1199 US $

Per ulteriori informazioni: www.tcl.eu/it

Fonte: Flatpanels HD, HD Guru



Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: grendizer73 pubblicato il 12 Maggio 2017, 18:08
Un pensierino sul 75 lo farei volentieri ;
1200€ per una TV UHD in attesa dell' 8K potrebbe essere una soluzione ideale
Commento # 2 di: leonenero6 pubblicato il 15 Maggio 2017, 18:50
ma arriveranno in Italia questi tv?
Commento # 3 di: Riccardo Riondino pubblicato il 15 Maggio 2017, 20:41
Originariamente inviato da: leonenero6;4728194
ma arriveranno in Italia questi tv?


Chiederemo conferma al più presto ai diretti interessati e vi aggiorneremo
Commento # 4 di: gnagno1947 pubblicato il 15 Maggio 2017, 23:57