Switch off in Francia per le trasmissioni SD

Riccardo Riondino 15 Aprile 2016, alle 11:05 Display e Televisori

Dal 5 aprile la TV digitale terrestre francese (TNT) e la corrispondente piattaforma satellitare (Fransat) sono passati interamente alle trasmissioni in HD, anticipando la maggior parte dei paesi europei, Svizzera esclusa, mentre in Italia l'operazione è prevista per il prossimo anno

- click per ingrandire -

Da alcuni giorni i canali terrestri francesi TNT in chiaro e la corrisponendente piattaforma Fransat sono passati all’HD, segnando la fine dello standard MPEG-2 e dei TV e decoder di vecchia generazione. Una massiccia campagna d’informazione ha permesso di ridurre i disagi per i telespettatori, che in molti casi erano comunque già dotati di TV con supporto MPEG-4. Per gli altri è stato chiaramente necessario acquistare un decoder esterno o un nuovo TV, opzione scelta da molti utenti francesi.

Il governo ha stabilito un piccolo incentivo economico (circa 25 Euro) per le famiglie a basso reddito, mentre per le persone anziane o comunque in difficoltà, è stato anche predisposto un servizio tecnico a domicilio. In questo modo la Francia ha liberato i canali della banda 700 MHz, destinati agli operatori di servizi mobile broadband, in cambio di circa 3 miliardi di Euro. Oltre ad essere integrale, lo switch off avviene con alcuni mesi di anticipo rispetto ad altri Paesi europei (in Italia è previsto per il 2017 solo per il satellite), e quasi in contemporanea con la Svizzera, che ha spento i canali SD DVB-S alla fine di febbraio.

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kabuby77

    18 Aprile 2016, 09:10

    Ok sono passati per primi, ma ad un' altro standard vecchio. Spero che l' Italia (quasi sicuramente passerà per ultima :rolleyes scelga l H265
  • aleardo

    20 Aprile 2016, 14:56

    Infatti passerà sicuramente all'H265... quando sarà già uscito l'H266.
« Precedente     Successiva »

Focus

News