Svelati i prezzi dei TV Panasonic 2013

Nicola Zucchini Buriani 12 Febbraio 2013, alle 12:49 Display e Televisori

La testata HDFever ha riportato i prezzi europei della gamma di LCD e Plasma Panasonic in uscita nei prossimi mesi

Come accade puntualmente ogni anno, l'appuntamento con l'uscita delle nuove TV Panasonic è un argomento di fortissimo interesse per gli appassionati: le tv al Plasma del produttore giapponese sono da sempre molto apprezzate da chi segue questo mercato (mentre per gli LCD si continua a rivolgere l'attenzione più verso altri produttori, il che, senza nulla togliere a tutti gli altri marchi, può essere un errore visto il livello qualitativo raggiunto anche in questo ambito), e l'attesa riguardo alle notizie su questi prodotti è spesso palpabile. Grazie ad HDFever, testata francese, sono trapelati i primi prezzi, per il momento ufficiosi, che possono fornire qualche indicazione circa i costi dei nuovi pannelli.

Oltre ad i prezzi sono state ufficializzate le serie ed i tagli per il mercato europeo: tra le novità vi è la serie GT60 Plasma, assente al CES e nella line up americana, introdotta in europa, molto probabilmente, per via del positivo riscontro di pubblico dei precedenti modelli GT. L'essenza di serie pensata per il mercato europeo è riscontrabile anche nei tagli disponibili, 42” e 50”, entrambi dotati di 3000Hz Focused Field Drive, pannello Infinite Black Ultra e certificazione THX. Novità anche per quanto riguarda l'ammiraglia, sempre Plasma: la serie ZT60, dotata di nuovo pannello Studio Master pre-calibrato di fabbrica, sarà disponibile unicamente nel taglio da 60” e sarà una serie in edizione limitata, con tanto di libretto che riporta il numero di serie.

Novità per tutte le tv di fascia alta, invece, sarà la presenza di un doppio sintonizzatore TV e doppio CI+, per vedere due programmi affiancati, registrare un programma mentre se ne visiona un altro, effettuare due registrazioni in contemporanea o guardare un programma mentre si utilizza la funzione di condivisione per visionarne uno secondo su smartphone o tablet. Sugli stessi modelli (Plasma VT60 e ZT60 - da confermare per GT60 - e poi anche LCD DT60 e WT60 - da confermare per FT60) troveremo anche il nuovo processore Hexa Processor, capace di utilizzare algoritmi di upscaling edge adaptive.

Vediamo i prezzi trapelati ed i tagli disponibili per ogni serie:

TV LCD a LED

Serie E6: Edge LED, 100Hz Backlight Blinking, Smart Viera, Full HD

TX-L32E6E 549€
TX-L39E6E 649€
TX-L42E6E 749€
TX-L50E6E 1.049€

Serie ET60: 600Hz Backlight Scanning, 3D, Smart Viera, Full HD

TX-L42ET60E 850€
TX-L47ET60E 1.100€
TX-L50ET60E 1.300€
TX-L55ET60E 1.700€

Serie DT60: 1600Hz Backlight Scanning, 3D, Smart Viera, Full HD

TX-L42DT60E 1.400€
TX-L47DT60E 1.700€
TX-L50DT60E 1.900€
TX-L55DT60E 2.200€
TX-L60DT60E 2.700€

Serie WT60: 3600Hz Backlight Scanning, 3D, Smart Viera, Full HD, Infinite Contrast

TX-L47WT60E 2.200€
TX-L55WT60E 2.800€

 

TV al Plasma

Serie ST60: 2500Hz Focused Field Drive, 3D, Infinite Black Pro

TX-P42ST60E 900€
TX-P50ST60E 1.150€
TX-P55ST60E 1.600€
TX-P65ST60E 2.500€

Serie VT60: 3000Hz Focused Field Drive, 3D, Infinite Black Pro, NeoPlasma black 3000, THX 3D Display

TX-P50VT60E 2.000€
TX-P55VT60E 2.500€
TX-P65VT60E 3.000€

Serie ZT60: 3000Hz Focused Field Drive, 3D, pannello Studio Master, Ultimate Black, 30720 gradazioni, THX 3D Display

TX-P60ZT60E 4.000€

Fonte: HDFever.

Per maggiori informazioni: Viera Global Site.

Commenti (35)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Onslaught

    12 Febbraio 2013, 19:20

    E' una serie limitata, danno persino una sorta di certificato col numero della propria tv.
    Non ho capito l'obiezione, sinceramente.
  • Romasanta

    12 Febbraio 2013, 19:53

    Quali sono i modelli con il 3D passivo?
    A naso direi la serie ET60!
  • Onslaught

    12 Febbraio 2013, 20:25

    Tutti gli LCD sono passivi.
  • Romasanta

    13 Febbraio 2013, 09:51

    Ah,quindi panasonic si mette sulla stessa linea di LG,con il 3D!!!
  • pippolo66

    13 Febbraio 2013, 14:37

    Mi sbaglio o i prezzo di listino del 65VT50 al lancio era di 4.000 euro ?
    Adesso il prezzo di listino al lancio del 65VT60 è di 3.000 euro.
    1.000 euro in meno. Se è vero diventa un best buy.
    Dato che il 65VT50 si trova adesso online a 2.700 euro ovvero il 35% in meno del prezzo di listino, il 65VT60 dovrebbe attestarsi sui 2.000 euro verso natale prossimo. Mi sbaglio ???

    +++

    Un dubbio.
    Si parla di doppio tuner per registrare i programmi.
    Ma è come sul mio G50 che si deve aggiungere un HD USB esterno oppure c'e' un alloggiamento interno per inserire un HD Sata da 2.5 ???
    E potrà registrare solo dai tuner oppure anche il flusso video dalle entrate hdmi ???
  • sasadf

    13 Febbraio 2013, 14:47

    se è vera la storia...

    ...della certificazione e del numero limitato allora la mia obiezione ha lo stesso valore della mia speranza di vedere quel tv un giorno a prezzi più umani...
  • Onslaught

    13 Febbraio 2013, 15:18

    L'hanno riportato molte testate, vedi anche hdtvtest o what hi-fi, pare certo che sará così.
    Non sarebbe nemmeno la prima volta, comunque (anche dei kuro esistevano delle versioni a tiratura limitata).
  • bigsnake

    13 Febbraio 2013, 15:42

    Possibile che nessuno produca più TV al di sotto dei 32 pollici , io l'anno scorso per trovare un TV di 24 pollici per poco impazzivo , che gli costa fare anche tv piccole per chi ha poco spazio .
  • theprov

    13 Febbraio 2013, 16:11

    Che palle niente plasma di bassa gamma. La serie S60 per capirci, niente 3D, niente Smart, e un buon pannello Full HD: Il televisore perfetto per chi non vuole pagare le stronzate di contorno ma avere solo un buon plasma.
    Possibile che in europa si parta direttamente con la GT?!? 900 € per un 42 col cavolo che glieli do.

    EDIT: flatpanels riporta per l'europa tutte le serie tranne la S60. Si parte con la X60 HD e poi la ST60 per la base full hD.
  • Onslaught

    13 Febbraio 2013, 16:46

    Originariamente inviato da: pippolo66;3795008
    Ma è come sul mio G50 che si deve aggiungere un HD USB esterno

    Sì, non ci sono hard disk integrati.
    Ovviamente vanno bene anche le memorie USB capienti e, se è come gli anni precedenti, anche le SD card, sui modelli top.
    E potrà registrare solo dai tuner oppure anche il flusso video dalle entrate hdmi ???

    Registrare da HDMI è impossibile, l'HDCP è lì apposta per impedirlo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News