Sistemi wireless audio Nuvo

Nicola Zucchini Buriani 11 Febbraio 2013, alle 09:11 Diffusori

Il produttore con sede a Cincinnati ha realizzato due nuovi amplificatori musicali wireless, capaci di integrarsi con i sistemi NuVo e realizzare impianti multi-room versatili ed espandibili

La “liquefazione” della musica, ormai fruita maggiormente sotto forma di file, contenuti su dispositivi portatili o custoditi all'interno della propria rete domestica, ha prodotto numerosi cambiamenti nella fruizione del medium musicale. E' proprio pensando a questo segmento di mercato e alle relative esigente che NuVo Technologies ha progettato i suoi nuovi sistemi musicali wireless, pensati principalmente per il mercato del custom installation, ma dotati di un funzionamento comunque semplice e diretto.

La nuova gamma di prodotti si compone di due amplificatori a zone indipendenti, il P100 e il P200. Entrambi sono dotati di amplificazione in Classe D Closed Loop, accesso alla libreria musicale contenuta su PC, MAC o rete locale, accesso ai servizi online di Pandroa, TuneIn, Rhapsody, SiriusXM e Internet Radio. Le funzioni includono il supporto all'audio lossless, la regolazione Audyssey Dynamic Volume, la connettività Wi-Fi 802.11n, Ethernet e Bluetooth, una porta USB, un ingresso audio line-in e un'uscita audio line-out e la possibilità di sfruttare un dispositivo iOS o Android come telecomando. P100 dispone di una potenza di 40W per 2 canali, mentre P200 raggiunge i 120W per canale, con in più il supporto al protocollo Bluetooth aptX.

Per chi necessita di ulteriore flessibilità, è inoltre disponibile il P3100, operante su connessione cablata e capace di pilotare fino a 3 zone distinte con una potenza di 40W ciascuna. I nuovi prodotti di NuVo saranno disponibili prossimamente, al prezzo di 400 Sterline per il P100 (pari a circa 472 Euro), 550 Sterline per il P200 (pari a circa 650 Euro), ed infine 1200 Sterline per il P3100 (pari a circa 1417 Euro).

Per maggiori informazioni: NuVo.

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News