"Super Upscaling" in arrivo da Hitachi

Gian Luca Di Felice 26 Settembre 2008, alle 17:05 Display e Televisori

L'azienda nipponica annuncia che in occasione del CEATEC, che aprirà i battenti settimana prossima, presenterà un prototipo di TV LCD con tecnologia di "super upscaling" che migliorerà significativamente l'esperienza visiva dei contenuti SD sui TV di ultima generazione

L'implementazione di sofisticati algoritmi di upscaling all'interno dei televisori, sembra la nuova frontiera su cui puntano un pò tutti i produttori per i prossimi anni. Evidentemente i più importanti protagonisti del settore sono consapevoli che c'è ancora troppo materiale in standard definition per tralasciare questo aspetto che rischia di mettere in cattiva luce le potenzialità dei pannelli di ultima generazione.

Ecco dunque che Hitachi annuncia la presentazione, in occasione del prossimo CEATEC di Tokyo, della sua tecnologia di upscaling a 1080p. L'azienda nipponica aggiunge, inoltre, che la tecnologia sviluppata dai propri ingegneri non è solo in grado di upscalare e accrescere l'esperienza di visione dei DVD e delle trasmissioni televisive in SD, ma anche di migliorare la qualità delle trasmissioni HDTV. Al momento non sono stati divulgati dettagli sul funzionamento della tecnologia, ma i responsabili tecnici Hitachi hanno anticipato che l'algoritmo analizza i segnali di luminanza delle immagini in ingresso prima di processore simultaneamente più zone.

Hitachi aggiunge poi che la propria tecnologia di "super upscaling" elabora le immagini un frame alla volta e in tempo reale. Il software è in grado di individuare le immagini più dettagliate - vedi i primi piani -, nonché le aree meno nitide - vedi gli sfondi - senza per questo alterare la prospettiva. Questo aspetto lo differenzia dagli attuali metodi di upscaling che applicano le elaborazioni a un livello prestabilito e uniforme.

Hitachi intende integrare questa tecnologia sulla propria gamma di televisori LCD e Plasma a partire dal 2010. Al momento è ancora in fase di sviluppo il chipset dedicato, nonché il relativo software di gestione.

Fonte: Electronista

Commenti (34)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    28 Settembre 2008, 12:20

    @ atchoo:
    Ad oggi è questo lo standard di trasmissione: la tanto vituperata RAI sta sperimentando una tecnologia per riuscire ad utilizzare un flusso progressivo (ho visto personalmente le apparecchiature in occasione dell'ultima amichevole pre-Europeo dell'Italia a Firenze), ma per ora non se ne sa niente...

    @ aznable-r:
    Che io sappia la definizione dello standard HD dovrebbe essere arrivata in dirittura d'arrivo: tenendo conto del fatto che la RAI sta già trasmettendo in HD (e con ottimi risultati) e dell'aumento di banda generato dallo switch-off analogico (a questo punto, spero che nessun governo, attuale o futuro, voglia più spu##@narsi sulla data definitiva), mi auguro che a partire da quella data si possa iniziare a godere veramente della TV digitale.
  • alpy

    29 Settembre 2008, 08:06

    Tranquilli, non sono certo queste le cose che minano il futuro del Blu-ray.
    Questa semmai è solo una muglioria delle normali trasmissioni standard.
    Piuttosto è la situazione economica generale che è un gran casino.
    Altro super up-scaling.....

    Andrea
  • viganet

    29 Settembre 2008, 12:48

    Il bello è che, anche nella piccola fotografica corredata alle news, si possa chiaramente vedere di come sia di gran lunga preferibile l'upscaling tradizionale rispetto a quello zuper

    Fate caso ai petali del fiore in basso a sinistra e al loro splendido effetto vetro martellato.

    Praticamente un abuso di un filtro tipo maschera di contrasto di Photoshop: ma non bastava già il mai troppo maledetto comando di nitidezza per generare uno scempio simile?
  • caesar70

    29 Settembre 2008, 13:55

    Non serve soltanto per i DVD...

    serve anche e soprattutto per vedere in HD i canali, televisivi, trasmetti in digitale terrestre e satellitare: rai , mediset, sky, partite mediaset premium..tutto
« Precedente     Successiva »

Focus

News