Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...achi_3811.html

    L'azienda nipponica annuncia che in occasione del CEATEC, che aprirà i battenti settimana prossima, presenterà un prototipo di TV LCD con tecnologia di "super upscaling" che migliorerà significativamente l'esperienza visiva dei contenuti SD sui TV di ultima generazione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Alè qua si fa a gara a chi fa meglio l'upscaling a 1080p del caro e vecchio DVD.Non è per caso che le varie case produttrici cominciano a non credere piu al BD? Prima la Toshiba adesso l'Hitachi avanti il prossimo........

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Non è per caso che le varie case produttrici cominciano a non credere piu al BD?
    Molto banalmente il mercato dell'HD è saturo di display e player ma carente di software adeguato. Inoltre, il bacino di titoli a catalogo in DVD ormai pubblicati (e acquistati dagli appassionati) è imparagonabile a quello in HD e nessuno è disposto a riacquistare un'intera collezione - magari composta a fatica - di centinaia di pezzi/cofanetti/edizioni limitate.

    Per un film in BD (o per una trasmissione televisiva in HD nativa) ci sono almeno 10 (forse 100? 1000?) titoli già pubblicati in DVD e/o 10.000 trasmissioni in SD. Molto banalmente il mercato richiede sempre più 'adattamenti' di sorgenti SD alle nuove necessità visive degli spettatori (vedi anche la strategia low-cost di DVDO per poter fornire all'utente medio un processore di discreta fattura).
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    poi finchè abbandonano hitachi e toshiba pace, quando magari se ne vanno pana sony e compagnia bella, allora c'è già piu da pensare
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    già, l'hardware (vedi tv) corre troppo rispetto al sw quasi che percorressero due strade separate, dove chi di dovere non riesce ancora a trasmettere un segnale una trasmissione televisiva a 16/9 (escluso a pagamento), mentre le tv son + di 10 anni che ce le propinano così
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Speriamo che non sia il trionfo dell'edge enhancement...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Io credo che sia una buona strada ed è sfruttabile per le trasmissioni televisive che ancora per decenni saranno prevalentemente in sd.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Decenni?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Semplicemente arrivati ad una definizione che non si può superare perchè è uno standard ormai affermato e conosciuto, ed anche perchè non avrebbe senso, almeno per ora, aumentare la risoluzione; per vendere i televisori rendendo inutili quelli presi l'altro ieri dal droghiere, avevan solo questa strada. Migliorato il pannello sino a rendere il 1080 linee uno standard, ora è da affinare l'elettronica di contorno.
    E francamente dico era anche ora!

    Son anni che predichiamo qui sul forum ed auspichiamo la nascita di un TVC che abbia al suo interno uno scaler efficiente!

    La cosa bella è che in nessuna news, MAI e poi MAI, il marketing delle industrie si sogna di dare il suo nome ad uno scaler.
    Sempre i nomi più assurdi!!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Così possono farci passare per eccezionale quella che dovrebbe essere la normalità (o quasi).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Ma la cosa più sbalorditiva è che per una miglioria tanto semplice (in relativo, si intende) si dovrebbe aspettare il 2010!!
    E nel frattempo magari si metteranno a vendere dei 26" Full HD spessi 5mm a tutte le massaie! Questo processo di pseudo-migliorie continue è decisamente estenuante per qualsiasi portafoglio...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Finalmente l'hanno capito che anche lo scaler è importante..
    meglio tardi che mai..


  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    50
    Già... peccato che una sorgente pessima come quella televisiva, con effetti "enhance" come quello che desumo facciano questa nuova serie di televisori, non faranno altro che accentuare i già ben visibili difetti della sorgente... Spesso mi capita di vedere pure dei blocchi tipici della aggressiva compressione mpeg utilizzata ormai spesso anche in TV...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    50
    Scusate doppio post da eliminare per problemi visualizzazione web (mi capita spesso pure con hwup ).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Speriamo che non sia il trionfo dell'edge enhancement...
    Secondo me, se cambierà di continuo in base all'immagine... darà pure fastidio perché si noteranno i continui cambiamenti del parametro... IMHO


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •