Sony: televisori OLED al CES 2017?
Dopo il prototipo realizzato in collaborazione con Panasonic e mai commercializzato, potrebbe essere la prossima edizione della fiera di Las Vegas l'occasione per il debutto dei primi televisori OLED Sony, frutto ancora una volta di un accordo per la fornitura dei pannelli con LG Display
Sony potrebbe presto aggiungersi a Panasonic, con cui nel 2013 aveva sviluppato il prototipo di un OLED 4K mai arrivato sul mercato, come secondo produttore giapponese a presentare una linea di TV OLED. Chiaramente Sony non utilizzerebbe i pannelli EL Trimaster dei propri monitor professionali, ma avrebbe stretto, come l'ex partner, un accordo con LG Display per la fornitura degli schermi W-RGB. Il debutto degli OLED Sony è stato previsto durante la prossima fiera di Las Vegas dai media coreani, a cui nei giorni scorsi si è aggiunto Forbes, che ha citato anche di un possibile evento di presentazione nel Regno Unito.
Secondo il rapporto inoltre LG Electronics non sarebbe propriamente entusiasta della decisione di rifornire una società rivale intrapresa da LG Display, che tuttavia avrebbe necessità di incrementare la produzione ed espandere i canali di vendita. Le indiscrezioni non sono state ancora confermate ufficialmente, rimandando all'imminente CES 2017 l'eventualità di scoprire se il modello Sony da 11" XEL-1 del 2008 avrà presto degli eredi.
Fonte: Flatpanels HD, Forbes
Commenti (20)
-
Originariamente inviato da: fanoI;4662901No, non ho mai avuto il piacere
Non possono studiare di renderlo più economico? A me fa tristezza vedere colossi come Panasonic e Sony ridursi a comprare pannelli LG o Samsumg... certo l'elettronica sarà loro, ma se ci sono difetti nel pannello (i Samsumg erano di qualità così scarsa che erano SEMPRE affetti da clouding) l'elettronica può far b..........[CUT]
non penso che possano renderlo più economico tra l'altro il trimaster EL è un oled RGB molto differente dal progetto LG.
il problema escludendo la linea professionale di Sony è il monopolio che detiene LG al di là della qualità che onestamente mi sembra già più che buona! ad esempio la serie E come anche la B sono tv già di ottima levatura, pensare ad una elettronica sony su quei pannelli è un ben sperare per il futuro ! discorso prezzi: rimaniamo sempre sul problema del monopolio produttivo...... -
Originariamente inviato da: fanoI;4662901...Non possono studiare di renderlo più economico? A me fa tristezza vedere colossi come Panasonic e Sony ridursi a comprare pannelli LG o Samsumg... certo l'elettronica sarà loro, ma se ci sono difetti nel pannello...
Al momento, a parte LG, nessuno è in grado di produrre pannelli OLED per il mercato consumer. Tieni presente che LG il maggior fornitore al mondo anche di pannelli LCD UHD. Samsung non saprei se produce ancora pannelli in proprio, ma non credo e i giapponesi men che meno. L'elettronica può far molto invece. -
Mah il mio Sony OK che è un po' vecchiotto, ma lo schermo Samsumg che monta è uno schifo: non posso vederelo al buio... il nero diventa tutto macchiato e lì l'elettronica cosa fa mai? Cosa me ne faccio di un super uscaler che mi porta Telemarket in 4K se poi ho il clouding?
Producendone di più di questi ipotetici trimaster consumer logicamente diminuirebbe anche il prezzo no?
Poi andrò controcorrente forse, ma preferisco pagare di più (certo non 15'000 € per un 30"come era la Sony di una volta, ma avere qualità migliore... un tempo un TV Sony era differente, un VCR Sony era differente, una telecamera Sony era differente...
-
un tempo un TV Sony era differente, un VCR Sony era differente, una telecamera Sony era differente.
Ora anche il servizio post vendita è DIFFERENTE -
Originariamente inviato da: messaggero57;4663047Al momento, a parte LG, nessuno è in grado di produrre pannelli OLED per il mercato consumer. Tieni presente che LG il maggior fornitore al mondo anche di pannelli LCD UHD. ... L'elettronica può far molto invece.
Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!
Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e, alla lunga, se lo sviluppo procederà su questa soluzione economica, associata al monopolio che si sta costituendo, si bloccherà lo sviluppo consumer degli OLED RGB.
Che poi quanto questi ultimi potrebbero essere migliori e a quale prezzo rispetto agli attuali WRGB rimane un'incognita -
Originariamente inviato da: moby_LT;4663159Mah, la cosa inizia a diventare preoccupante!
Mi ricordo che un annetto fa Plasm-on aprì una discussione su quale potesse essere il futuro degli OLED: uno degli scenari fu che solo LG avrebbe avuto la forza di proporre questi schermi , col rischio moilto probabile di diventare monopolista mondiale (per la fascia medio alta, almeno inizialmente) e,..........[CUT]
Gli unici OLED RGB che vedremo nei negozi, saranno i nuovi Oled InkJet,
non quelli RGB AMOLED che Samsung lancio qualche anno fa.. un unico modello ritirato pochi mesi dopo,
ne tantomeno i panneli Oled POLED RGB di sony che come detto, il modello da 30' costa 1000€ a pollice
tra l'altro pare che anche per i nuovi Oled RGB InkJet, che nessuno ha visto fin'ora, sara LG la prima a commercializzarli, tra un paio d'anni a quanto pare dovrebbe vedersi i primi modelli, la tecnica a getto d'inchiostro dovrebbe permettere finalmente di produrre pannelli Oled RGB di grandi dimensioni a costi bassi, vista anche la sempre più crescente domanda di pannelli over 55
l'unica incognita sarà valutare la resa di questi pannelli RGB economici rispetto agli attuali WOLED, in passato si era parlato di una minore definizione DPI per i pannelli fatti con la tecnica Inkjet, ce da capire se nel frattempo sia stato risolto il problema ed eguagliato la medesima densità di pixel nei pannelli 4K RGB InkJet -
Buone notizie sul fronte dei prezzi ipotizzati!
http://www.avmagazine.it/news/4K/so...017-_11735.html -
Sembra che saranno disponibili nel 2° semestre del 2016 con le classiche dimensioni LGD OLED 55 e 65 (nuovi pannelli 2017) e si posizioneranno in una fascia di prezzo medio alta a partire da 1.999 $ per il 55 e 2.999 $ per il 65 (fonte Forbes) .
-
Secondo quanto è stato pubblicato su Forbes i TV OLED 4K del 2017 corrispondenti ai due modelli Sony dovrebbero avere un prezzo più basso rispetto ai due nuovi OLED dell'azienda giapponese.
. -
scusate non riesco a capire/trovare fonti:
ma poi sono usciti ? in ITALIA invece? mmmmmmm
tks