Sony: prezzi europei OLED Bravia A1E
Sono disponibili in pre-ordine anche nel nostro continente i modelli Sony KD-55A1E e KD-65A1E, con prezzi a partire da 3999€ e distribuzione prevista per il prossimo mese di maggio
Dopo gli Stati Uniti, Sony comunica anche prezzi e data di lancio per il nostro continente del televisore OLED Bravia A1E, quantomeno per le versioni da 55 e 65 pollici. In alcuni paesi europei sono partiti ieri i pre-ordini per i modelli KD-55A1E e KD-65A1E, che verranno distribuiti a partire da maggio. Le quotazioni per i maggiori paesi europei, Italia compresa, sono rispettivamente di 3.999,00€ e 5.499,00€, mentre in Regno Unito verranno lanciati a 3500£/5000£.
- click per ingrandire -
Equipaggiato con la piattaforma Android TV e le stesse tecnologie degli altri modelli premium (processore 4K HDR X1 Extreme, Object-Based HDR Remaster, Dual database processing, Super Bit Mapping 4K HDR, Motionflow XR, Triluminos), il Bravia A1E impiega per l'audio l'inedita tecnologia “Acoustic Surface”, in cui sono le vibrazioni dello stesso pannello a generare il suono.
Fonte: AV Cesar. Flatpanels HD
Commenti (89)
-
Originariamente inviato da: arrapao;4727508ci sono già da MediaWorld
Confermo che in alcuni mediaworld sono arrivati, qui a Firenze nord appena visti entrambi e sul 55 hanno messo un film anziché là demo ma purtroppo era tardi e non ho potuto far altro che ammirare L estetica veramente bella, e L inclinazione stando in piedi devo dire non si nota nemmeno tanto... comunque è un aspetto che eventualmente non mi interessa perché andrei a parete -
Originariamente inviato da: vincy1015;4726016Mi viene voglia di vendere lo zd9 per prendere l'A1
ieri finalmente al Mw di bologna sono riuscito a vedere l oled Sony.........spettacolo! Pur possedendo già un oled Lg sono rimasto impressionato, girava Passengers, tanta tanta roba, il progetto di questo modello è un po' stravagante e tra inclinazione o ingombro se montato a parete sicuramente non piacerà a tutti, ma lato video....sì! Non so quanto sia il merito dell' elettronica e quanto invece dei nuovi pannelli 2017 ma il risultato video era assolutamente pazzesco.
A fianco c' era lo Zd9 ( ovviamente essendo in un cc era tutto illuminato ) e la differenza si percepiva.
L' unico aspetto in cui Zd9 era avanti è nella luminosità, ma non ho la più pallida idea di come i due modelli fossero regolati. -
L'ho visto anch'io sempre a Bologna. Immagini sicuramente di impatto ma settato con nitidezza a palla. Nei primi piani, a distanza ravvicinata si notavano un sacco di artefatti. Comunque un gran bel TV, e sull'elettronica di Sony non si può avere il minimo dubbio. Peccato per quella soluzione a lavagna, l'ingombro dietro è veramente tanto e l'inclinazione può dare fastidio, e per la grave mancanza del 3D, ma questa è tutta colpa di LG!!!
-
La differenza si percepiva in quali particolari??
-
Originariamente inviato da: phoenix;4728031La differenza si percepiva in quali particolari??
Nero e contrasto a livelli disumani, immagini profondissime, colori straordinari.
se l' elettronica è la medesima, poi non si può paragonare un pannello oled a un pannello lcd.
A me l' A1 è piaciuto tantissimo ( ovviamente non lo stravagante progetto di inclinazione e ingombro posteriore ).
Sullo Zd9 rimango della mia idea, sarà sicuramente il miglior tv lcd del mercato ma appunto lcd, la stessa superelettronica abbinata ad un pannello oled 2017 ha creato un risultato visivo pazzesco, e vi giuro che io per Sony non nutro alcuna simpatia. -
Bisognerebbe anche valutare la visione di materiale SD e HD (Sky) per esprimere meglio un giudizio completo sulla qualità delle immagini.Purtroppo anche a me non piace minimamente il design del A1E oltretutto consideriamo che non ha il 3D (che possa interessare ai più
.A livello di fluidità delle immagini come se la cava?
-
Originariamente inviato da: phoenix;4728053Bisognerebbe anche valutare la visione di materiale SD e HD (Sky) per esprimere meglio un giudizio completo sulla qualità delle immagini.Purtroppo anche a me non piace minimamente il design del A1E oltretutto consideriamo che non ha il 3D (che possa interessare ai più
.A livello di fluidità delle immagini come se la cava?
io per la fluidità sono abituato a disattivare ogni controllo su tutto quello che possiedo e non ho nessun problema neanche con il mio oled Lg, con il quale vedo bene Sky per cui non vedo perchè oled Sony ( oltretutto con una migliore elettronica ) dovrebbe avere problemi in questo senso.
Sulla tv SD l' ho eliminata dai miei palinsesti, sinceramente sarebbe l' ultima cosa che valuterei acquistando un nuovo tv. -
La Prova di AFDigitale.
-
Originariamente inviato da: f_carone;4728065La Prova di AFDigitale.
Questo non me lo sarei MAi aspettato :
Contro
Gli OLED di LG si comportano meglio con materiali in SD -
Originariamente inviato da: Fedayn69;4728116Questo non me lo sarei MAi aspettato :
Contro
Gli OLED di LG si comportano meglio con materiali in SD
in effetti... anche se chi compra una tv del genere non credo che pensi molto ai canali sd...