
Sony lancia il TV 4K OLED A8
È disponibile anche in Italia la nuova serie OLED A8 (KD-55A8/KD-65A8) con processore X1 Ultimate, Pixel Contrast Booster per espandere il volume colore sulle alte luci, BFI X-Motion Clarity, Ambient Optimization, Netflix Calibrated Mode, certificato IMAX Enhanced e sistema audio Acoustic Surface Dolby Atmos
Sony ha dato il via alla distribuzione del nuovo TV 4K OLED A8 (A8H negli USA), che ha esordito durante l'ultima edizione del CES. Il processore X1 Xtreme della serie AG8/A8G viene sostituito dal X1 Ultimate, dotato di tecnologie Object-based Super Resolution, Object-based HDR remaster, Dual database processing e Super Bit Mapping 4K HDR per evitare "solarizzazioni" nei segnali 8/10 bit. Dalla serie AG9 importa anche il Pixel Contrast Booster, che espande il volume colore sulle alte luci grazie al controller del pannello proprietario. Altre migliorie sono il supporto Apple AirPlay 2/HomeKit e X-Motion Clarity, un sistema di black frame insertion che mira ad aumentare la nitidezza delle immagini in rapido movimento preservando la luminosità.
Il supporto HDR include i formati Dolby Vision, HDR10 e HLG. La tecnologia Ambient Optimization adatta automaticamente la luminosità dello schermo secondo l'illuminazione in ambiente. Sony non ha ancora aderito al programma Filmmaker Mode, ma supporta la Netflix Calibrated Mode, che ha finalità analoghe, come ad esempio disattivare l'interpolazione dei frame, benché solo all'interno dell'app Netflix. La certificazione IMAX Enhanced non prevede invece impostazioni particolari, ma garantisce la conformità ad una serie di specifiche hardware. Contenuti IMAX Enhanced vengono offerti da Privilege e Fandango Now negli Stati Uniti, Rakuten in Europa e Tsutaya in Giappone.
Per l'audio c'è un sistema da 2x5 + 2x10 watt con doppio subwoofer e tecnologia Acoustic Surface, che sfrutta due attuatori disposti sul panello per farlo vibrare e generare il suono, compatibile Dolby Atmos. Il sistema operativo è Android 9 con Google Assistant/Chromecast integrati. Il controllo vocale è disponibile anche con Amazon Alexa, solo però abbinando speaker compatibili come Amazon Echo. I due piedini laterali si possono orientare in verticale per sollevare il pannello, lasciando uno spazio sufficiente per inserire una soundbar. Il supporto HDMI 2.1 si limita alla funzione eARC.
Il TV Sony OLED A8 è disponibile nelle versioni KD-55A8 e KD-65A8, rispettivamente ai prezzi di 2199€ e 3199€.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it