Sony in perdita dopo 14 anni?
Da un'indiscrezione pubblicata dalla CNN, Sony dovrebbe far registrare la sua prima perdita di bilancio "concreta" negli ultimi 14 anni di attività e pari a circa 1,1 miliardi di dollari
Nonostante il successo ottenuto per il suo Blu-ray Disc a danno dell'HD DVD di Toshiba in quella che è stata più volte definita come la Format War per la successione del DVD, l'ultimo anno fiscale per Sony verrà ricordato come il peggiore degli ultimi 15.
Secondo un'indiscrezione riportata dalla CNN, Sony dovrebbe chiudere l'esercizio con una perdita stimata di circa 1,1 miliardi di dollari, ovvero la prima, vera perdita consistente fatta registrare dalla multinazionale giapponese in quest'ultimi 14 anni di attività.
Un primo sentore che le cose non stessero andando bene per Sony l'abbiamo avuto all'indomani della notizia del licenziamento di circa 16.000 dipendenti. Nonostante le vendite di display LCD del brand Bravia stiano procedendo a gonfie vele, pesa sul risultato finale le difficoltà avute con le vendite di Playstation 3 che, a causa del suo prezzo elevato, ha perso ingenti quote di mercato nei confronti delle soluzioni proposte da Microsoft e Nintendo, in modo particolare in Nord America.
A quanto già detto poi va aggiunta la recente crisi economica che sta interessando tutte le principali economie mondiali e che di fatto ha fatto crollare la domanda e pertanto la stessa multinazionale giapponese si è vista costretta a rivedere verso il basso i prezzi di tutti i propri dispositivi.
Fonte: CNN
Commenti (20)
-
Comunque il fatto stesso che l'unico utile lo facciano con i vestitini di PS3 e' di una tristezza...
-
Utile? Ma quale utile?
Picander ha parlato solo di fatturato e di qualunque cosa si tratti è sicuramente un servizio che ha richiesto investimenti immensamente superiori a quella cifra.
Con un milione di dollari oggi come oggi non ci fai neanche una campagna locale su stampa, figuriamoci l'intero sviluppo, commercializzazione, promozione e l'assistenza.
Credo proprio che in Sony dovranno vestire ben altri panni.
Ciao. -
Playstation home è un ambiente virtuale alla second life. Con il tuo personaggio puoi andare in giro per una piazza chiacchierando con gli altri, entrare nel cinema per vedere trailers, andare in sala giochi, e nel centro commerciale. Nel centro commerciale puoi comprare i vestiti VIRTUALI del tuo personaggio pagando con soli REALI.
In meno di un mese hanno venduto vestiti per un milione di euro ecco il link
http://www.psu.com/Home-reaches-mil...a0006077-p1.php -
Certo che la gente non sa proprio più dove spendere i propri soldi...
-
per la cronaca... 5 sterline per mettere il vestito di babbo natale al proprio avatar. Allucinante
-
Non per giudicare il prossimo,ma a me pare,salvo bambini,che per spendere soldi cosi' bisogna proprio inebetirsi...
-
idiozia...
-
Le cose per Sony stanno molto peggio di quanto si pensasse.
Le perdite per il 2008 non saranno di 1.1 miliardi di dollari, come previsto da alcuni, ma neanche di 2.2 miliardi di dollari, come pensavo i più pessimisti fra gli analisti.
Sony ha appena annunciato perdite previste per ben 2.9 miliardi di dollari.
A parte l'enormità della cifra, quello che ancora una volta si evidenzia è la totale incompetenza di chi dovrebbe monitorare e capire gli andamenti di mercati e società. Si tratta di previsioni fino a tre volte inferiori al reale.
Oltre a quanto ho evidenziato ieri in relazioni ai risultati di Apple, , anche in questo caso bisogna chiedersi che senso abbia mantenere in piedi un sistema di analisi che è totalmente inaffidabile.
Non dimentichiamo che il rating di Leeman Brothers era una doppia AA due giorni prima del fallimento.
Io li manderei tutti a zappare.
Ciao. -
....ed in quello sarebbero bravissimi, visto che ancora prima della semina, pare che color che danno i ratings, son gli unici che hanno raccolto(e bene) in questi tempi di magra!
Walk on
sasadf -
giusto infatti gli analisti pensano una cosa e pubblicano il contrario. sono furbetti mica poco