|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Una mela al giorno leva la crisi di torno.
-
22-01-2009, 00:42 #1
Una mela al giorno leva la crisi di torno.
Apple ha appena presentato i risultati dell'ultimo trimestre fiscale: 4/08.
Nonostante il pessimo momento di crisi mondiale è il miglior trimestre della storia della casa della mela mordicchiata.
Fatturato a + 29% anno su anno ma soprattutto un + 6 rispetto al trimestre precedente, quando tutti gli analisti davano un fatturato in calo, a causa di un presunto calo nelle vendite di iPod, iPhone e portatili.
Invece proprio le vendite di iPhone, iPod e portatili sono state al sopra di ogni più rosea previsione.
Il fatturato ha superato per la prima volta i 10 miliardi di dollari.
La liquidità di cassa continua a crescere, superando i 25 miliardi di dollari, ed anche gli utili sono in forte crescita.
Tutto questo nel trimestre che ha visto saltare grandi banche, chiudere grandi catene di distribuzione, licenziamenti a decine di migliaia per volta.
La spiegazione è senz'altro nella grande qualità dei prodotti Apple e nel loro appeal, ma a questo punto il dubbio su quali siano i reali contorni di questa crisi è lecito.
Possibile che gente che rischia il posto di lavoro si metta a comprare iPhone?
Non sarà che ha ragione che dice che in realtà la crisi è solo, o in gran parte, dovuta alla paura sparsa dai media?
Una cosa però è certa, gli analisti di borsa non capiscono una m…ela
Ciao.
Altre info:
http://www.apple.com/pr/library/2009/01/21results.html
http://www.macitynet.it/macity/aA361..._monstre.shtmlMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-01-2009, 09:04 #2
Vedremo nel trimeste prossimo quando i licenziati (che nel trimestre scorso lavoravano) non potranno comprare più (e i licenziati delle banche erano degli ottimi clienti per Apple).
Questo ovviamente non riguarda solo Apple.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 22-01-2009 alle 11:07
-
22-01-2009, 09:17 #3
quoto in toto GIRMI, lunga vita a Steve Job
, a proposito come sta?
sperem bene, la mela è 80% luiVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
22-01-2009, 09:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Il sistema economico ha un'inerzia, gli eventuali effetti si manifesteranno dunque in ritardo.
E' troppo presto per fare bilanci.
Non sarà che ha ragione chi dice che in realtà la crisi è solo, o in gran parte, dovuta alla paura sparsa dai media?TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
22-01-2009, 10:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
d'accordo con Granderanda, imho i problemi verranno poi, ancora si ammortizza bene.. a dirla tutta, almeno io, ci sto guadagnando con la crisi nel mio piccolo... benzina economica e sterlina in calo con bd acquistati all'estero sempre a 13-14€
ho paura che nell'arco del 2009 ne avremo anche noi però di ripercussioniPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
22-01-2009, 17:03 #6
Originariamente scritto da chiaro_scuro
L'effetto "licenziati" sarà stato sicuramente considerato ed il motivo delle previsioni comunque in crescita credo sia tutta nel posizionamento dei prodotti Apple.
Il grosso di chi, purtroppo per loro, sta perdendo il lavoro negli USA fa parte di un ceto medio basso che non è mai stato fra i target di Apple.
A questo va anche aggiunto il fatto che buona parte del fatturato stà arrivando dall'estero dove il traino dell'iPhone ha dato una visibilità ai prodotti Apple che prima non avevano.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-01-2009, 17:06 #7
Originariamente scritto da andrea1972
Ma un'azienda di queste dimensioni non si basa certo sull'opera di un solo personaggio, per quanto carismatico come Jobs.
Comunque gli faccio tutti i miei auguri e spero di vederlo ancora a qualche keynote.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-01-2009, 17:07 #8
Originariamente scritto da Granderanda
Sono di oggi le dichiarazioni di Sony di perdite previste per 2,9 miliardi di dollari o delle migliaia di licenziamenti annunciati da Microsoft.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-01-2009, 17:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
anch'io credo che il successo di apple sia la qualità dei prodotti e la capacità di marketing. ad esempio i nuovi macbook sono semplicemnete perfetti. ne ho provato uno e davvero non c'è storia con HP o simili, prodotto stellare.
-
24-01-2009, 19:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao runner,
concordo con te, anche se c'è da fare una piccola precisazione : ormai il valore aggiunto delle macchine apple è solo il sistema operativo.
L'architettura è uguale a tutte le altre in circolazione(x86) in quanto volendo su macbook potrebbe girarci tranquillamente anche windows vista o xp.
Cosa che fino a qualche anno fa era impensabile e allora si che il tutto era un valore aggiunto.
Oggi, alla fine, si va a pagare la stabilità del sistema e l'estetica...Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
24-01-2009, 20:15 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
credimi gli ultimi macbook sono un'altra cosa rispetto ai notebook di altre marche. a mio parere solo sony riesce a realizzare prodotti simili. la tecnica unibody sviluppata da apple è sicuramente il meglio in circolazione. ieri ho provato il macbook pro in confronto all'hp dv5 1199 e non c'è storia l'hp era plasticoso in confronto, certo ha un hardware doi poco superiore (c'è anche il lettore bluray) e un prezzo di poco inferiore ma la qualità dell'apple era inarrivabile
-
25-01-2009, 07:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao runner,
si senz'altro ma comunque, per me personalmente, hanno perso un pochino del fascino che avevano prima con architettura ppc.
Ora, con un'architettura x86 e relativi set istruzioni supportati da microsoft windows, una persona che decide di acquistare un macbook, prova ad utilizzare os x e non ci si trova, potrebbe decidere di installare un windows, cosa che per me è un sacrilegio!Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
26-01-2009, 00:22 #13
Il fatto che Mac e Pc abbiano architetture simile non significa certo che siano prodotti qualitativamente equivalenti o che le differenze siano solo software.
C'è da considerare anche la qualità dei componenti utilizzati che su Mac è sempre di alto livello.
D'altronde anche fra PC ci sono differenze fra un assemblato da €*400 ed uno serio da €*2000.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.