
Nonostante il successo ottenuto per il suo Blu-ray Disc a danno dell'HD DVD di Toshiba in quella che è stata più volte definita come la Format War per la successione del DVD, l'ultimo anno fiscale per Sony verrà ricordato come il peggiore degli ultimi 15.
Secondo un'indiscrezione riportata dalla CNN, Sony dovrebbe chiudere l'esercizio con una perdita stimata di circa
1,1 miliardi di dollari, ovvero la prima, vera perdita consistente fatta registrare dalla multinazionale giapponese in quest'ultimi 14 anni di attività.
Un primo sentore che le cose non stessero andando bene per Sony l'abbiamo avuto all'indomani della notizia del licenziamento di circa 16.000 dipendenti. Nonostante le vendite di display LCD del brand Bravia stiano procedendo a gonfie vele, pesa sul risultato finale le difficoltà avute con le vendite di Playstation 3 che, a causa del suo prezzo elevato, ha perso ingenti quote di mercato nei confronti delle soluzioni proposte da Microsoft e Nintendo, in modo particolare in Nord America.
A quanto già detto poi va aggiunta la recente crisi economica che sta interessando tutte le principali economie mondiali e che di fatto ha fatto crollare la domanda e pertanto la stessa multinazionale giapponese si è vista costretta a rivedere verso il basso i prezzi di tutti i propri dispositivi.
Fonte: CNN |