Sky: partita di calcio ripresa in Ultra HD
Lo scorso sabato, la divisione tedesca di Sky ha ripreso per la prima volta una partita del Campionato di Calcio tedesco a risoluzione Ultra HD utilizzando telecamere Sony F65 e JVC GY-HMQ10E 4K. Per ora trattasi solo di sperimentazioni
Sky annuncia in Germania, di aver ripreso - lo scorso sabato 1 dicembre - una prima partita di calcio a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). La partita di Bundesliga ripresa è stata quella che vedeva in campo il Bayern Monaco contro il Borussia Dortmund. Sky ha utilizzato telecamere Sony F65 per le riprese dal campo e sugli spalti, oltre a un camcorder JVC GY-HMQ10E per le riprese aeree sopra al campo.
Naturalmente nessuno ha avuto la fortuna di poter visualizzare le riprese in Ultra HD e l'operazione è stata effettuata unicamente a fini di sperimentazione. Sky ha già annunciato che effettuerà ulteriori prove e sperimentazioni e che vuole porsi all'avanguardia dell'avvento del 4K/Ultra HD nelle nostre case.
Fonte: HD Numérique
Commenti (25)
-
Una precisazione: la risoluzione ULTRA HD 3840 x 2160 è definita Quad Full High Definition (QFHD), mentre la risoluzione piena 4K dovrebbe essere la 4096×2160, il sony tv lcd 4K ed il panasonic plasma 4K hanno una risoluzione pari a 4096x2160
-
Il calcio è oramai in declino. Il test è stato effettuato per valutare possibili problemi nella ripresa di eventi dal vivo.
Comunque è una esperienza interessante, da tenere d'occhio.
I 15 mbit/s necessari per trasmettere in ultra hd in hevc potranno essere, in effetti, gestiti in vari modi, tra cui satellite, digitale terrestre evoluto e via internet. Oramai i 100 mbits/sec teorici di alcune linee internet ad alta velocità possono tranquillamente bastare per la trasmissione.
Finita l'era dello scaricamento illegale, finalmente il bitrate teorico diventerà anche pratico. -
Desiderate le riprese dei vostri eventi importanti in 4k con la jvc gy-hmq10 ? Potete contattarmi in privato-Adri (...Lombardia ..)
-
intanto il 1080p, e l' audio dolby digital true hd sono doverosi
Mentre giustamente sperimentano il futuro, pensino seriamente a darci ora quello che attulamente è inderogabile, ovvero il full hd a 1080 progressivo e l'audio Dolby digital true HD o DTS MA HD. -
Originariamente inviato da: Poles;3719501http://www.tomshw.it/cont/news/bbc-...ia/31556/1.htmlNemmeno. Anche la BBC con i suoi due canali bBC HD e bbc One HD trasmette in 1080i.
Solo alcuni canali pay di cinema negli USA trasmettono in 1080p, per il quale formato tutti i ricevitori satellitari esistenti in Europa non hanno tuner compatibili.
Bye, Chris -
cmq stavo guardando qualche video sul tubo di riprese 4k fatte con una JVC da 5 mila euro (quindi niente che sky non possa permettersi). Anche visti su un monitor 1280x1024 questi video fanno cadere la mascella per definizione, nitidezza estrema, precisione e qualità generale.
Quindi ha senso anche un'operazione di ripresa con macchine 4k per visioni 1080i, potremmo assistere cmq ad un notevolissimo salto di qualità dell'immagine (senza tener conto degli ovvi vantaggi per i clienti 4k, circuiti cinematografici, etc...).
vi lascio un video per rendere l'idea: http://goo.gl/X4E4g -
@marietiello
trattasi del solito video caramelloso che fanno le aziende quando presentano un prodotto della fascia prosumer con target fotografi.
Tutte inquadrature fisse di scene facili da riprendere e qualche lento pan.
La voglio vedere nella vera azione!!!!
Pensi seriamente che sky abbia usato queste per il test?
Sono risultati che puoi ottenere anche dal FullHD se ben girato, tanto comunque il 95% delle persone lo vedrà su un max 50pollici. -
Originariamente inviato da: Progressive;3719462Sky quando và bene trasmette a 1080i cioè uno scalino sotto al full hd.
Stai confondendo il logo fullHD con la lettera che indica la scansione di un video; sono due cose diverse. Perchè si possa attribuire il logo fullHD è sufficiente che la risoluzione sia a 1080; che poi questa sia interlacciata o progressiva è un altro discorso... -
Esatto... 1080i é full hd. Punto. Poi se sia interlacciato o progressivo, come dice roberto, é un altro discorso...
-
1080i è FullHD?
Già, proprio un'altro discorso: 640linee del quadro A e 640linee del quadro B a 25Hz. Esattamente la metà....
Come lo era il Pal: 312.5 linee x A e B =625
Mooolto comodo..... e risparmioso. ;-)