Sky: partita di calcio ripresa in Ultra HD
Lo scorso sabato, la divisione tedesca di Sky ha ripreso per la prima volta una partita del Campionato di Calcio tedesco a risoluzione Ultra HD utilizzando telecamere Sony F65 e JVC GY-HMQ10E 4K. Per ora trattasi solo di sperimentazioni
Sky annuncia in Germania, di aver ripreso - lo scorso sabato 1 dicembre - una prima partita di calcio a risoluzione Ultra HD (3840 x 2160 punti). La partita di Bundesliga ripresa è stata quella che vedeva in campo il Bayern Monaco contro il Borussia Dortmund. Sky ha utilizzato telecamere Sony F65 per le riprese dal campo e sugli spalti, oltre a un camcorder JVC GY-HMQ10E per le riprese aeree sopra al campo.
Naturalmente nessuno ha avuto la fortuna di poter visualizzare le riprese in Ultra HD e l'operazione è stata effettuata unicamente a fini di sperimentazione. Sky ha già annunciato che effettuerà ulteriori prove e sperimentazioni e che vuole porsi all'avanguardia dell'avvento del 4K/Ultra HD nelle nostre case.
Fonte: HD Numérique
Commenti (25)
-
Ragazzi c'è un po di confusione.
Con Full HD, normalmente si intende la risoluzione 1080p, ma il logo Full HD non è ratificato da nessun ente, ed ogni costruttore lo usa come gli pare, in effetti vediamo loghi con scritto Full HD 1080 ed altri con scritto Full HD 1080p e questo ingenera sicuramente dubbi e confusione.
L'unico logo che garantisce la risoluzione 1080p è l' HD Ready 1080p che garantisce un pannello di almeno 1920x1080 di risoluzione ed in grado di visualizzare un segnale progressivo, ma quasi nessuno lo usa, probabilmente per quella parolina Ready che lo associa al meno performante HD Ready (e forse sa un po' di vecchio, oggi va il Full HD).
Per avere la trasmissione con il logo HD è sufficiente una delle tre risoluzioni HD 720p, 1080i o 1080p, non so se poi qualcuno trasmette con il logo Full HD, per il quale in ogni caso varrebbero le considerazioni fatte per i pannelli, non essendo certificato e regolato ognuno lo usa un po' come vuole. -
Si c è decisamente un pò di confusione....
L'unico logo che garantisce la risoluzione 1080p è l' HD Ready 1080p che garantisce un pannello di almeno 1920x1080 di risoluzione ed in grado di visualizzare un segnale progressivo
ogni pannello.....lcd o plasma che sia, è in grado di visualizzare solo in modo progressivo... Nell elettronica di ogni tv c è un dispositivo chiamato deinterlacer che ha proprio questo compito.
in termine di risoluzione vera e propria un segnale 1080i o 1080p non hanno alcuna differenza... 1080 linee ha il 1080p e 1080 il 1080i, solo che in questo caso deve lavorare il deinterlacer del tv che rimette insieme tutte le 1080 linee visto che in questa modalità ne arrivano metà alla volta.... Ma, ripeto, la risoluzione non cambia.
L'unico logo che garantisce la risoluzione 1080p è l' HD Ready 1080p che garantisce un pannello di almeno 1920x1080 di risoluzione ed in grado di visualizzare un segnale progressivo, ma quasi nessuno lo usa
si direi che quasi nessuno sa che un pannello lcd/plasma visualizza solo in progressivo e che non è in grado di visualizzare in modo interlacciato. -
@wolf e rossoner
Eh si la gente non lo sa, ma il segnale viene calcolato anche dai pannelli e quindi entrano altri errori....= ciofeca.
Di sicuro meglio del PAL ma..... non è FullHD1080p
E poi parlano di trasmissioni 4k.... :-D :-D :-D
-
Se il deinterlacer é buono non c è nessuna ciofeca....resta il fatto che 1080i è un segnale Full hd ( quindi con 1920*1080 di risoluzione) a tutti gli effetti.... Ovviamente se visualizzato su tv che hanno un pannello con tale risoluzione.
torniamo IT... -
Originariamente inviato da: rossoner4ever;3725782Se il deinterlacer é buono
L'hai detto tu....