Samsung vuole i pannelli OLED LG Display più economici
Samsung Electronics sta trattando con LG Display l'acquisto di due milioni di pannelli per televisori OLED, scegliendo però il più basso dei tre livelli disponibili
Sono emersi altri particolari sulla trattativa in corso tra Samsung Electronics e LG Display per l'acquisto dei pannelli per televisori OLED WRGB. A svelare i nuovi retroscena è ancora una volta il sito coreano The Elec. Samsung ha già presentato il suo primo televisore QD-OLED S95B, ma prevede di spedirne solo 500.000 unità per i volumi produttivi limitati della fabbrica Samsung Display. Samsung Electronics vuole quindi assicurarsi fino a due milioni di pannelli LG Display per TV OLED WRGB. I tempi della trattativa comunque si sono allungati oltre misura, rinviando l'anteprima dei TV Samsung OLED WRGB al CES 2022. La causa è stata la pretesa di Samsung Electronics di acquistare i pannelli a prezzi considerevolmente inferiori a quelli praticati alla stessa LG Electronics .
Il nuovo rapporto conferma come Samsung voglia procurarsi gli OLED WRGB meno costosi. I pannelli OLED LG Display sono classificati in tre livelli: R, P e M in ordine descrescente. LG Electronics li impiega tutti e tre, mentre Sony di solito sceglie solo quelli migliori. L'articolo non lo specifica, ma si suppone che gli OLED "R" siano quelli usati da LG Electronics nelle serie G2 e C2. I pannelli R raggiungono una luminosità di 200 cd/m2, mentre i P e M di 180 cd/m2 e 150 cd/m2 rispettivamente. In questo modo Samsung vuole massimizzare i ricavi, considerando che il pannello incide per circa un terzo sul costo finale del televisore. Facendo leva sul suo ruolo di primo produttore al mondo di televisori. Samsung si aspetta di venderne un numero cospicuo pur senza utilizzare i pannelli OLED premium.
Samsung ha anche chiesto a LG Display se potesse produrre pannelli serie R più abbordabili. Sembra improbabile comunque che LG Display acconsenta, potendo venderli a LG Electronics e Sony a prezzi più alti. The Elec sostiene anche che Samsung spera di commercializzare i suoi TV OLED WRGB non più tardi di settembre.
Fonte: HDTVTest, The Elec
Commenti (15)
-
Non ci si crede, Samsung riesce a non smentirsi mai anche quando ha un ottimo prodotto tra le mani...ricorda tanto il diesel gate
https://youtu.be/rhto9MmiExE -
Samsung non ha mai puntato alla massima fedeltà di riproduzione come Sony e Panasonic, ma ha sempre puntato a TV che producessero immagini artificiose con contrasto eccessivo (gamma non lineare) e colori innaturalmente saturi. Infatti nessun TV Samsung ha mai raggiunto il grado di reference in una recensione. Non a caso nei settori dove la maggioranza degli acquirenti è gente preparata e chiede la massima fedeltà (fotografia e video) hanno chiuso battenti da tempo.
Loro danno quello che la massa chiede, e la massa preferisce TV scalibrati, questa purtroppo è la realtà.
Sicuramente Sony userà meglio il loro pannello. -
Si ma quello ci sta, un po' meno che il TV sia tarato per essere accurato nei test e sballato fuori. E che così ci caschino tutti dicendo che mostri più colori e sia più luminoso. Sempre che Vincent abbia ragione...
-
La cosa triste è che continuano a vendere un botto di TV...
Per quanto mi riguarda Samsung non avrà mai più i miei soldi. -
Rimango dell'opinione che comunque ben venga la concorrenza (LG si è molto adagiata sul monopolio OLED) soprattutto se come sembra la potenzialità dei QD-OLED è elevata, ma sembra anche che il lupo perda il pelo ma non il vizio. Personalmente (ma sono un complottista per natura) penso anche che Vincent sia stato imbeccato in qualche misura
e però i suoi ragionamenti tornano con quanto annunciato da Sony (da ricordare che samsung electronics ha messo in commercio il suo S95B senza fanfare ufficiali ma di corsa e preoccupandosi soprattutto di non fare concorrenza ai QLED) ovvero non hanno mai messo l'accento su una maggiore luminosità del pannello ma principalmente sul gamut esteso (ma che sempre corretto deve essere....)