Samsung: no ai TV OLED nel prossimo futuro

Riccardo Riondino 04 Maggio 2016, alle 14:27 Display e Televisori

Il presidente della sezione Visual di Samsung Electronics ha smentito le indiscrezioni degli ultimi mesi, che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una produzione autonoma di TV OLED

Nella giornata di ieri Kim Hyun-seok, presidente di Samsung Electronics e capo della sezione Visual, ha negato decisamente le indiscrezioni degli ultimi mesi che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una linea produttiva di TV OLED.

"Non direi che gli OLED rappresentino la nostra direzione futura" e "È anche probabile che nuove tecnologie come i Quantum Dot progrediscano più rapidamente degli OLED", sono state le dichiarazioni del dirigente coreano.

Samsung Display, attualmente leader nella produzione di schermi OLED di piccole e medie dimensioni, si è recentemente accordata con Apple per la fornitura dei display della prossima generazione di iPhone. Se il discorso si sposta ai TV grande schermo, Samsung dichiara tuttavia superiori i propri SUHD rispetto agli OLED sia nella luminosità (dato finora indiscutibile) che nella qualità complessiva dell'immagine (aspetto decisamente più controverso).

Da sottolineare che Samsung, come anche che LG, risente sempre di più della concorrenza cinese nel settore dei pannelli LCD, nonostante il primo posto nel mercato TV a livello globale per il decimo anno consecutivo, con uno share del 27,5%. Per compensare questo calo nei profitti, la compagnia coreana sta cercando di promuovere il più possibile la gamma premium SUHD, che finora ha incrementato del 40% le vendite rispetto al 2015.

Questo potrebbe rappresentare una spiegazione alle dichiarazioni del dirigente Samsung, così come la volontà di non rivelare ancora i reali piani relativi alla tecnologia OLED. Oltre a far tramontare le ipotesi di un accordo con LG, sostenuta dallo stesso governo di Seul, il mancato impegno nello sviluppo di OLED di grandi dimensioni potrebbe rappresentare un errore analogo a quello commesso dalle compagnie giapponesi, che per un certo periodo sottovalutarono l'impatto dei TV al plasma e LCD in un mercato esclusivamente CRT.

Fonte: OLED-Info - Korea Herald

Commenti (49)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    05 Maggio 2016, 13:08

    Originariamente inviato da: thegladiator;4569147
    Perchè sul 64 è meno evidente, questo sì, ma C'E'.


    Infatti come ho spiegato i pannelli 64 sono meno critici dei 51 ed in USA comprano tagli più grandi dei nostri generalmente, sicuramente lì il 64 è il modello più comune.
  • thegladiator

    05 Maggio 2016, 13:11

    Originariamente inviato da: Bane;4569139
    La forza di Samsung è il marketing, hanno inculcato al cliente medio...


    Per un attimo ho rabbrividito Bane: avevo letto incul@..o ... ehm... però in pratica hanno fatto anche quello (al cliente medio)...

    Beh, certo, vuoi mettere lo spento VT60 coi Samsung ''super-solarium''?
  • Winstar

    05 Maggio 2016, 14:16

    Originariamente inviato da: thegladiator;4569150
    Per un attimo ho rabbrividito Bane: avevo letto incul@..o ... ehm... però in pratica hanno fatto anche quello (al cliente medio)...

    Beh, certo, vuoi mettere lo spento VT60 coi Samsung ''super-solarium''?


    ahaha avevo letto cosi ANCHE IO!!!
    Per il discorso floating, poi chiudiamo l'OT, allora veramente sul forum c'è gente col prosciutto sugli occhi... e io ho abbandonato i thread dedicati per evitare ulteriori flame... cmq il dubbio se esistano pannelli senza il fenomeno me lo portero' per sempre dietro...
  • thegladiator

    05 Maggio 2016, 14:35

    Accantonando la questione floating black, basta la questione che si è obbligati a scegliere o i 24p reali o un livello del nero decente (l'uno esclude l'altro :eek a far miseramente crollare il giudizio sull'F8500.

    Comunque, chiuso OT.
  • NeoSundek

    05 Maggio 2016, 14:50

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4569141
    ..........Il nero fluttuante è un trucco che venne utilizzato anche da Panasonic nella serie 20 (infatti se cercate troverete diversi filmati su questo in rete) per abbassare il livello del nero con pannelli che non permettevano quei livelli di pilotaggio basso. Poi dalla serie 30 in su questo trucco fu abbandonato visto che cambiarono tecnologia con una migliore che permetteva pilotaggi più bassi e quindi un nero più basso...........[CUT]


    Dal 2010, entrata in scena dei primi NeoPDP (serie 20) e sopratutto con la serie successiva (30) la Panasonic ha iniziato ad assimilare alcune delle tecnologie che furono di Pioneer e risolto molti problemini
  • thegladiator

    05 Maggio 2016, 15:37

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4569149
    Infatti come ho spiegato i pannelli 64 sono meno critici dei 51 ed in USA comprano tagli più grandi dei nostri generalmente, sicuramente lì il 64 è il modello più comune.


    Sorry Antonio, mi ero completamente perso il tuo resoconto storico sui plasma Samsung e Pana.
  • Plasm-out

    05 Maggio 2016, 16:12

    Purtroppo il mercato non è fatto solo da esperti e/o appassionati, ma di clienti facilmente abbindolabili.


    Direi per la maggioranza facilmente abbindolabili............se poi ci mettono del loro anche i vari commessi nei CC siamo a cavallo........
  • Plasm-on

    05 Maggio 2016, 16:18

    Originariamente inviato da: thegladiator;4569251
    Sorry Antonio, mi ero completamente perso il tuo resoconto storico sui plasma Samsung e Pana.


    NP Ste, ogni tanto mi piace parlare un po della tecnica dei plasma, mi mancano!!!
  • BARXO

    05 Maggio 2016, 16:35

    Ah, tanto per continuare il mio elogio/disprezzo per samsung.
    Se nei CC si continueranno a vedere le scenografiche isole samsung con i loro oggettivamente eccezionali demo, e da parte sua LG dovesse continuare con la scellerata tecnica usata finora, ovvero demo mediocri e stand OLED dove troneggiano i propri mediocri LCD (rispetto alla concorrenza) direi che sia un po' presto per dare per spacciata samsung.

    Che inizino ad allestire salette semioscurate con confronti side to side tra OLED ed LCD, allora si che sarebbe da divertirsi...
  • thegladiator

    05 Maggio 2016, 16:48

    Come non essere d'accordo Barxo, hai perfettamente ragione.
« Precedente     Successiva »

Focus

News