Samsung: no ai TV OLED nel prossimo futuro
Il presidente della sezione Visual di Samsung Electronics ha smentito le indiscrezioni degli ultimi mesi, che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una produzione autonoma di TV OLED
Nella giornata di ieri Kim Hyun-seok, presidente di Samsung Electronics e capo della sezione Visual, ha negato decisamente le indiscrezioni degli ultimi mesi che davano la compagnia coreana vicina ad avviare una linea produttiva di TV OLED.
"Non direi che gli OLED rappresentino la nostra direzione futura" e "È anche probabile che nuove tecnologie come i Quantum Dot progrediscano più rapidamente degli OLED", sono state le dichiarazioni del dirigente coreano.
Samsung Display, attualmente leader nella produzione di schermi OLED di piccole e medie dimensioni, si è recentemente accordata con Apple per la fornitura dei display della prossima generazione di iPhone. Se il discorso si sposta ai TV grande schermo, Samsung dichiara tuttavia superiori i propri SUHD rispetto agli OLED sia nella luminosità (dato finora indiscutibile) che nella qualità complessiva dell'immagine (aspetto decisamente più controverso).
Da sottolineare che Samsung, come anche che LG, risente sempre di più della concorrenza cinese nel settore dei pannelli LCD, nonostante il primo posto nel mercato TV a livello globale per il decimo anno consecutivo, con uno share del 27,5%. Per compensare questo calo nei profitti, la compagnia coreana sta cercando di promuovere il più possibile la gamma premium SUHD, che finora ha incrementato del 40% le vendite rispetto al 2015.
Questo potrebbe rappresentare una spiegazione alle dichiarazioni del dirigente Samsung, così come la volontà di non rivelare ancora i reali piani relativi alla tecnologia OLED. Oltre a far tramontare le ipotesi di un accordo con LG, sostenuta dallo stesso governo di Seul, il mancato impegno nello sviluppo di OLED di grandi dimensioni potrebbe rappresentare un errore analogo a quello commesso dalle compagnie giapponesi, che per un certo periodo sottovalutarono l'impatto dei TV al plasma e LCD in un mercato esclusivamente CRT.
Fonte: OLED-Info - Korea Herald
Commenti (49)
-
Dovremmo occuparci noi del marketing degli Oled, faremmo raddoppiare le vendite
Cmq una cosa simile a quella descritta da Barxo io l'ho vista nei negozi USA al tempo della serie 60 Panasonic, c'era un salottino con tanto di divano con i tv plasma esposti di fianco agli lcd. -
Originariamente inviato da: g_andrini;4568829A livello di resa cromatica gli lcd sono ancora un po' più performanti dei woled, se visti frontalmente, anche se con limiti evidenti con le grosse diagonali.
Nemmeno io ho capito cosa intendi per resa cromatica. So solo che il mio LG OLED 55EC930V straccia qualunque LCD a livello di nero, contrasto, dolcezza dell'immagine, ecc. Provare per credere! -
Originariamente inviato da: messaggero57;4569352Nemmeno io ho capito cosa intendi per resa cromatica. So solo che il mio LG OLED 55EC930V straccia qualunque LCD a livello di nero, contrasto, dolcezza dell'immagine, ecc. Provare per credere!
A mio parere con resa cromatica vuole intendere la saturazione colori, in quello samsung è maestra, con setting negozio e demo ad hoc che portano tutto al 100% della saturazione, tutto effetto cartone animato, con i pomodori e le zucchine che sembrano disegni alieni.
ZERO sfumature, ZERO naturalezza.
Ma però mettetevi ad ascoltare i commenti entusiasti dei clienti, questo si che è un bel vedere.
Io, come ho ripetuto più di una volta, credo che LG abbia fatto una bella scommessa ALL-IN con gli OLED.
Samsung sa di essere in grosso svantaggio, sia di tempi che di brevetto, e che se montasse sul carro OLED darebbe una bella mano mediatica ad LG.
Io credo che sperino fortemente nel crack di LG, che sta puntando tutto su questa tecnologia.
Se continuerà ad essere la monopolista della tecnologia, prima o poi dovrà abbandonare la produzione LCD sopra un certo polliciaggio.
Se a quel punto sarà riuscita a convincere tutti che over 50 ha senso solo OLED bene, altrimenti il crack sul progetto potrebbe purtroppo essere una possibilità.
Non dimentichiamoci una cosa, il momento più democratico di OLED l'abbiamo già passato con i FHD, adesso le nuove serie sono nella fascia di nicchia, ovvero oltre i 2500 $/€...
Che saranno forse il 5/10% dei tv venduti nel mondo. -
Originariamente inviato da: BARXO;4569359A mio parere con resa cromatica vuole intendere la saturazione colori, in quello samsung è maestra, con setting negozio e demo ad hoc che portano tutto al 100% della saturazione, tutto effetto cartone animato, con i pomodori e le zucchine che sembrano disegni alieni.
ZERO sfumature, ZERO naturalezza.
Ma però mettetevi ad ascoltare i commenti entus..........[CUT]
Dimentichi, che se mai LG abbandonasse gli LCD sopra i 50 in favore degli OLED vorrebbe dire che le fabbriche LGD sarebbero in grado di produrre a regime le stesse quantità che prima sfornavano per gli LCD, per cui i costi di produzione sarebbero molto più bassi e permettere prezzi più umani. -
Barxo, mi stupisco che tu non sia aggiornato, mi deludi: lo sanno tutti che i pomodori e le zucchine che mostrano gli LCD, Samsung in primis nei suoi solarium, sono OGM! Più lisci, più colorati, piu grandi, più luminosi... c.azzo, saranno anche più gustosi, no?! All'utente viene l'acquolina in bocca, penserà che se compra quel TV la cena sarà più buona, gli vien fame e traaaac..... esce dal negozio col sucaHD ''sotto braccio''...
I plasma son morti al tempo in cui frutta e verdura erano prodotti naturali e genuini, non lo sapevi?
-
Originariamente inviato da: thegladiator;4569376Barxo, mi stupisco che tu non sia aggiornato, mi deludi: lo sanno tutti che i pomodori e le zucchine che mostrano gli LCD, Samsung in primis nei suoi solarium, sono OGM! Più lisci, più colorati, piu grandi, più luminosi... c.azzo, saranno anche più gustosi, no?! All'utente viene l'acquolina in bocca, penserà che se compra quel TV la cena sar..........[CUT]
-
confesso che vengo anche io da un passato in cui ero abbindolato da luminosita e colori vivi... in realta ancora oggi per certi versi penso che una calibrazione blu è un hamburger, una calibrazione corretta è un filetto
per la cronaca: ho fatto la prova e su galaxy S4 si perdono gli step dal 17 al 19 (e per vedere il 20 bisogna mettere luminosita al max) -
Perché lo immaginavo senza nemmeno provare.....
-
Originariamente inviato da: NeoSundek;4569371Dimentichi, che se mai LG abbandonasse gli LCD sopra i 50 in favore degli OLED vorrebbe dire che le fabbriche LGD sarebbero in grado di produrre a regime le stesse quantità che prima sfornavano per gli LCD, per cui i costi di produzione sarebbero molto più bassi e permettere prezzi più umani.
Non solo: tra poco saliranno sul carro dei TV OLED dotati di pannelli WRGB LG Philips, Panasonic che ha già un modello in catalogo e forse Sony. Inoltre il colosso cinese Skyworth ha già siglato un accordo con LG per la fornitura dei pannelli: in Europa dovrebbero essere commercializzati TV col marchio Metz.