
Samsung F9000 UHD: taglio prezzi USA
Nel giro di pochi mesi, i TV Ultra HD serie F9000 di Samsung subiscono il secondo ribasso ai prezzi di listino, con il 55 pollici ora disponibile a 3.500 dollari e il 65" a 5.000 dollari. La concorrenza di LG, Sony e dei brand cinesi si fa sempre più agguerrita, a tutto vantaggio dei consumatori
I prezzi dei TV Ultra HD stanno scendendo molto rapidamente, avvicinandosi sempre più ai listini dei migliori TV Full HD. Consapevoli dei costi produttivi (che non incidono minimamente sui pannelli, ma solo sull'elettronica), ci aspettavamo una dinamica al ribasso, ma non così repentina. Se da un lato Sony e LG hanno annunciato all'IFA di Berlino l'arrivo di nuovi modelli "più economici" e alcuni produttori cinesi (HiSense su tutti) hanno optato da subito per politiche commerciali molto aggressive, Samsung risponde con continui ritocchi al listino dei suoi modelli serie F9000. Una dinamica che riguarda per ora soprattutto il mercato statunitense (evidentemente in espansione), dove la concorrenza in fatto di Ultra HD si è fatta decisamente accesa.
Samsung ha introdotto gli F9000 da 55 e 65 pollici in USA a luglio, ai prezzi di listino di 5.500 e 7.500 dollari. Già ad agosto, dopo i ribassi apportati sia da Sony che da LG ai loro Ultra HD, i listini sono stati ritoccati a 4.500 dollari per il 55" e a 6.000 dollari per il 65". Ora l'ulteriore drastico taglio di 1.000 dollari, con il 55 pollici F9000 disponibile a 3.500 dollari e il 65 pollici F9000 a 5.000 dollari (allineandosi così ai nuovi "entry-level" Ultra HD di Sony e LG). Ricordiamo che in Europa gli F9000 stanno arrivando in questi giorni nei negozi a prezzi di listino di 4.000 Euro per il 55 pollici e di 6.000 Euro per il 65 pollici e rimaniamo, a questo punto, in attesa di eventuali novità sui prezzi anche per il nostro mercato.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (15)


Siii ora si che si ragiona! Senza blu ray in formato nativo, senza lettori che siano compatibili con i futuri blu ray dai 100gb, senza materiale televisivo in 4k, con le nuove consolle che è gia tanto se andranno a 1080p, con le tv italiane che quando va bene trasmettono a 1080i, con le major che ci faranno comprare i calssici del passato per la terza/quarta volta.
Direi che adesso si ragiona veramente, benvenuto 4k!!!!
Addio vecchio 1080p durato neanche 7 anni.
Non mi sembra il caso di rischiare di innescare inutili flames.
Si può esprimere lo stesso concetto ma in modo diverso, con un po' di impegno...
Comunque il progresso funziona sempre così, ci saranno sempre più contenuti e sempre più tv 4k col tempo.
Per ora sono buone per vedere le foto.
Se non capisco male quello che ci può interessare veramente è la capacità di avere un UPscaling al 4K che riesca a darci notevoli e oggettivi miglioramenti rispetto all' HD.
Ancora non ho letto nessuna prova o test degno di nota che ci fornisca impressioni e giudizi ( spero positivi !!! ) che con un TV 4K si vede oggettivamente meglio di un HD......che ne pensate ?
Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non possono essere comparate con le attuali... o no?
Grazie a chi vorrà chiarire.
Ciao
Non so poi se hdmi 2.0 verrà subito implementata o anche questa farà parte del kit?
dando un'occhiata si trova in pre-vendita il 55'' a 2800 direi che come esordio considerando il calo fisiologico promette bene almeno come politica del costo.
il fututo porta a muoverci sul 4k ma con tutto quanto detto ad oggi e ancora x un bel pò la scelta verso l'attuale 1080p non sarebbe sbagliata e altrettanto inutili oggi sono hevc e hdmi 2.0.