Samsung F9000 UHD: taglio prezzi USA
Nel giro di pochi mesi, i TV Ultra HD serie F9000 di Samsung subiscono il secondo ribasso ai prezzi di listino, con il 55 pollici ora disponibile a 3.500 dollari e il 65" a 5.000 dollari. La concorrenza di LG, Sony e dei brand cinesi si fa sempre più agguerrita, a tutto vantaggio dei consumatori
I prezzi dei TV Ultra HD stanno scendendo molto rapidamente, avvicinandosi sempre più ai listini dei migliori TV Full HD. Consapevoli dei costi produttivi (che non incidono minimamente sui pannelli, ma solo sull'elettronica), ci aspettavamo una dinamica al ribasso, ma non così repentina. Se da un lato Sony e LG hanno annunciato all'IFA di Berlino l'arrivo di nuovi modelli "più economici" e alcuni produttori cinesi (HiSense su tutti) hanno optato da subito per politiche commerciali molto aggressive, Samsung risponde con continui ritocchi al listino dei suoi modelli serie F9000. Una dinamica che riguarda per ora soprattutto il mercato statunitense (evidentemente in espansione), dove la concorrenza in fatto di Ultra HD si è fatta decisamente accesa.
Samsung ha introdotto gli F9000 da 55 e 65 pollici in USA a luglio, ai prezzi di listino di 5.500 e 7.500 dollari. Già ad agosto, dopo i ribassi apportati sia da Sony che da LG ai loro Ultra HD, i listini sono stati ritoccati a 4.500 dollari per il 55" e a 6.000 dollari per il 65". Ora l'ulteriore drastico taglio di 1.000 dollari, con il 55 pollici F9000 disponibile a 3.500 dollari e il 65 pollici F9000 a 5.000 dollari (allineandosi così ai nuovi "entry-level" Ultra HD di Sony e LG). Ricordiamo che in Europa gli F9000 stanno arrivando in questi giorni nei negozi a prezzi di listino di 4.000 Euro per il 55 pollici e di 6.000 Euro per il 65 pollici e rimaniamo, a questo punto, in attesa di eventuali novità sui prezzi anche per il nostro mercato.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (15)
-
NOTIZIA BUCATA?
http://www.dday.it/redazione/10714/...a-i-prezzi.html
In Italia presentazione odierna e taglio di prezzi identico a quello annunciato negli USA dalla presente notizia:
55> 3500 eurozzi
65> 5000 eurozzi.
Era prevedibile.
Ciò che stupisce, invece, è che il puntuale e preciso Gianluca, stavolta ha bucato la notizia
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: Tamagnun;3978881Gentilmente (la domanda non è polemica) qualcuno mi spiega xchè consideriamo poco più impegnativo produrre un pannello che avrà quattro volte i pixel degli attuali LED, a parità di superficie?
Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non..........[CUT]
Poiche esistono gia pannelli lcd full HD da 22, quindi basta fare un pannello da 44 tenendo la stessa grandezza dei pixel del taglio 22 per avere un 64 4K. Altra cosa invece è ridurre le celle del plasma come grandezza, infatti al momento solo Panasonic riesce a produrre un 42 plasma Full HD, al di sotto di questo taglio non ce ne sono, quindi con la tecnologia attuale si potrebbe avere un tv lcd da 44 4k mentre per un plasma si dovrebbe partire da 84. -
Originariamente inviato da: sasadf;3978976In Italia presentazione odierna e taglio di prezzi identico a quello annunciato negli USA dalla presente notizia:
55> 3500 eurozzi
65> 5000 eurozzi.
Era prevedibile.
Ciò che stupisce, invece, è che il puntuale e preciso Gianluca, stavolta ha bucato la notizia
Sasà...che rompibip... non ho bucato proprio nulla....gli stessi colleghi di Dday dicono di non avere ancora conferme ufficiali: I prezzi non ci sono stati forniti ufficialmente da Samsung, ma oggi alla presentazione cercheremo la conferma.
Attendiamo fiduciosi (probabilmente domattina sapremo tutto!)
Gianluca -
Originariamente inviato da: Tamagnun;3978881Gentilmente (la domanda non è polemica) qualcuno mi spiega xchè consideriamo poco più impegnativo produrre un pannello che avrà quattro volte i pixel degli attuali LED, a parità di superficie?
Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non..........[CUT]
Fanno lcd/oled full hd su schermi da 4.7-5-5.2 per smartphone, cosa vuoi che sia fare lcd 4k su superfici 10 volte più grandi? -
""miglioramento"" !!??
5 giorni di ricerca Qui e sul Web non hanno prodotto nessun risultato che sia un test o una prova che ci dica che il miglioramento della qualità video PERCEPIBILE di questo 4K sia chiaro e oggettivo.
Continuerò la ricerca, anche perchè non dimentico i tempi del 1° FullHD quante discussioni, ma in quel caso la differenza in meglio rispetto all'HDready era certa e inconfutabile...............mi sembra di capire invece che nel caso del 4K i dubbi siano molti...forse troppi