Red Magic: monitor GM001S 4K miniLED 5088 zone e Realm QD-OLED super ultra-wide
Red Magic, la divisione gaming del produttore di smartphone Nubia. espande la gamma con due monitor di fascia alta
Red Magic ha annunciato la settimana scorsa il nuovo monitor GM001S con retro-illuminazione miniLED a ben 5.888 zone, ancora più rilevante considerando la diagonale di 27 pollici. Il pannello è un Fast IPS Ultra HD 4K (3.840 x 2.160 pixel) di produzione AUO, capace di raggiungere una luminanza di 2.200 NIT. Riproduce il 99% dei gamut DCI-P3, sRGB e Adobe RGB, con una profondità colore 10 bit e un dE < 1 grazie alla calibrazione di fabbrica. Tali caratteristiche gli valgono la certificazione VESA DisplayHDR1400, il livello più alto per un LCD. Il tempo di risposta dichiarato è di 1 ms, con una massima frequenza di quadro di 160 Hz e supporto Nvidia G-Sync e AMD FreeSync. Le connessioni includono un ingresso DisplayPort, due HDMI, due porte USB-A e una USB-C. Sul retro si trovano anche i LED RGB per creare effetti luminosi. Il supporto è girevole e regolabile in altezza.
Il Red Magic GM001S viene commercializzato a 5.499 yuan, equivalenti a circa €710.
Il marchio cinese ha inoltre annunciato il prossimo arrivo del QD-OLED da 49" Realm, la cui presentazione risale all'estate scorsa. Le caratteristiche principali restano ovviamente quelle di altri monitor equipaggiati con lo stesso pannello Samsung Display, tra cui il ROG Swift OLED PG49WCD, il Samsung Odyssey OLED G9 o il Philips Evnia 49M2C8900. Si parla quindi di uno schermo curvo (raggio 1800R) in formato super ultra-wide 32:9 e risoluzione di 5.120 x 1.440 pixel. Il tempo di risposta è di 0,03 ms G2G, mentre la frequenza di aggiornamento arriva a 240 Hz. La profondità colore è a 10 bit nativa, con copertura al 99% del gamut DCI-P3, luminanza tipica di 400 NIT e massima di 1.000 NIT. Grazie a queste caratteristiche ha ottenuto la certificazione VESA DisplayHDR True Black 400. L'Adaptive Sync include AMD FreeSync e Nvidia G-Sync Compatible.
Per l'audio ci sono due altoparlanti da 5W e l ingresso per un microfono. Le connessioni includono anche un ingresso DisplayPort 1.4, due HDMI 2.1, una porta USB-C (DP Alt Mode e alimentazione a 90W) e l'uscita cuffia minijack. Il supporto include un sistema per nascondere i cavi e dovrebbe permette almeno la regolazione dell'altezza e dell'inclinazione. Sono presenti anche le tecnologie Flicker-free e Low Blue Light per ridurre l'affaticamento visivo.
Il Red Magic Realm arriverà sul mercato cinese a dicembre al prezzo di 8.999 yuan, circa €1.162.
Per ulteriori informazioni: eu.redmagic.gg/it
Fonte: TFT Central, Display Specifications, Gizchina