VESA: specifiche DisplayHDR 1400

Riccardo Riondino 19 Settembre 2019, alle 16:03 AV Professional

La Video Electronics Standards Association ha ampliato il programma di certificazione per monitor/laptop PC con il profilo 1.1, che stabilisce i requisiti HDR per i monitor destinati ai creatori di contenuti


- click per ingrandire -

VESA ha pubblicato le nuove specifiche DisplayHDR 1.1, aggiornando così la prima versione di due anni fa. DisplayHDR è un standard industriale aperto che stabilisce le caratteristiche per l'High Dynamic Range fissando parametri quali luminosità, livello del nero, rapporto di contrasto, profondità colore e velocità di gestione della BLU. Le nuove specifiche riguardano i monitor dedicati ai creatori di contenuti. Di conseguenza sono più esigenti rispetto ai precedenti profili DisplayHDR 400 (Basic), DisplayHDR 600 (Mid-range) e DisplayHDR1000 (High-end), i cui primi due sono in larga parte insufficienti per una reale esperienza HDR.


- click per ingrandire -

Rispetto a DisplayHDR1000, la v1.1 esige un aumento della luminanza del 40% e un livello del nero ridotto di 2,5 volte, con un incremento del rapporto di contrasto pari al 350%. Aumenta anche il parametro del gamut, passando dal 90% al 95% del range DCI-P3-D65. DisplayHDR 1400 richiede inoltre una luminosità di 900 NIT mantenuta per 30 minuti a pieno schermo. Il primo monitor certificato DisplayHDR 1400 è l'Asus ProArt Display PA32UCG, capace di un picco di 1600 NIT e di sostenere una luminosità a pieno schermo di 1000 NIT.

Per ulteriori informazioni: displayhdr.org

Commenti

Focus

News