Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Philips: gamma TV OLED 2018

di Riccardo Riondino, pubblicata il 30 Gennaio 2018, alle 12:35 nel canale DISPLAY

La nuova linea OLED TP Vision sarà suddivisa in tre serie Ultra HD Premium compatibili HDR10+, dotate di illuminazione Ambilight su tre lati, processore P5, piattaforma Android TV 7.1 con Google Assistant e doppio telecomando


- click per ingrandire -

TP Vision ha presentato la gamma OLED Philips europea 2018, composta dalle serie 973, 873 e 803. I nuovi modelli si equivalgono dal punto di vista delle prestazioni video, diversificandosi solo nella disponibilità dei tagli, nel comparto audio e nella cura del design. In tutti i casi viene infatti impiegato il processore P5 inaugurato nei modelli premium del 2017, così come l'illuminazione Ambilight su tre lati.

Lo stesso vale per la compatibilità HDR10+ con metadati dinamici, in aggiunta ai formati HDR10 e HLG, in arrivo con un firmware entro il Q2 2018. I nuovi OLED Philips dichiarano un picco di luminosità di 900 cd/m2 e la copertura al 99% del gamut DCI. La piattaforma Android TV 7.1 integrerà i comandi vocali di Google Assistant (che non includono però al momento la lingua italiana). Oltre al telecomando principale, dotato di tastiera sul retro, verranno forniti con lo Stick Remote Control, la cui superficie touch può essere utilizzata per funzioni come il cambio dei canali o la navigazione nei menu.


- click per ingrandire -

Al vertice c'è il 65OLED973, già visto a IFA2017 con una diversa sigla. Questo modello si caratterizza per il design "Picture-On-Glass" proprio della serie LG Signature, in cui il pannello viene integrato in uno strato in vetro. Un altra sua peculiarità è la soundbar 6.1 canali da 60W ricoperta in tela acustica Kvadrat, piegabile ad angolo retto per l'installazione a parete.


- click per ingrandire -

L'OLED 873 (65OLED873) non è invece altro che la versione più grande del 55POS9002 lanciato nel 2017. Tuttavia l'arrivo del firmware HDR10+ è garantito solo per il modello della nuova gamma, nonostante la dotazione tecnica sia identica.


- click per ingrandire -

A IFA 2018 è infine prevista la presentazione della serie 803, che sarà disponibile anche nel taglio da 55" (55OLED803/65OLED803). Il nuovo entry level sarà riconoscibile da un design più essenziale, pur non rinunciando alla cornice in metallo spazzolato o al sistema audio "triple ring" DTS HD Premium. Entro l'estate si dovrebbero conoscere maggiori dettagli, nonché le probabili quotazioni.

Gli altri due sono attesi nei negozi entro il primo trimestre 2018, a prezzi indicativi di 4999,00€ per il 65OLED973 e 3499,00€ per il 65OLED873.

Fonte: Flatpanels HD, AV Cesar, 4KFilme



Commenti