
Panasonic: primi prezzi gamma OLED 2019
La nuova linea di TV OLED Panasonic sarà disponibile a partire da circa 2100€, caratterizzata dal supporto per gli standard HDR dinamici Dolby Vision e HDR10+, il processore HCX PRO Intelligent e la piattaforma My Home Screen 4.0 con supporto Amazon Alexa e Google Assistant, mentre prerogative del top di gamma GZ2000 sono il pannello Professional Edition e la soundbar Dolby Atmos
Panasonic ha annunciato i prezzi per la Danimarca della nuova linea OLED, composta dai GZ2000, GZ1500, GZ1000 e GZ950. Lo rivela il sito tedesco 4KFilme, che ha provveduto a convertirli in Euro tenendo conto della diversa tassazione vigente nello stato nordico. Unico escluso è il GZ1500 che non è disponibile in Germania. Allo sviluppo e calibrazione dei quattro modelli ha collaborato Stefan Sonnenfeld, "colorist" di film come A Star is Born, Wonder Woman, L’uomo d’acciaio o Jurassic World, che ha utilizzato TV Panasonic opportunamente calibrati anche a fini professionali. Disponibili con diagonale da 55" e 65", condividono il supporto agli standard HDR dinamici Dolby Vision e HDR10+, nonché quelli statici HDR10 e HLG, da quest'anno anche per la visione di foto scattate ad esempio con le nuove Lumix S1/S1R (HLG Photo).
In dotazione a tutti i modelli è anche il processore HCX PRO Intelligent, i cui algoritmi rilevano il livello medio di luminosità di ogni scena e caricano di volta in volta una LUT ottimizzata per ciascun fotogramma. La nuova interfaccia proprietaria My Home Screen 4.0 consente di personalizzare il layout, semplificare l’accesso alle trasmissioni TV, o ai servizi VOD ai dispositivi collegati e alle app Netflix, Amazon e YouTube. Si possono anche aggiungere alla schermata Home i canali TV guardati più frequentemente e viene supportata la tecnologia HbbTV OpApp (Operator App). La nuova gamma OLED Panasonic sarà compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant per gestire comodamente funzioni come accendere e spegnere la TV, cambiare canale o regolare il volume. Da ricordare inoltre la modalità di calibrazione automatica con supporto CalMAN PatternGen.
Riservato al GZ2000 è il pannello OLED Professional Edition, la cui alimentazione potenziata permette un APL maggiore del 30% rispetto al resto della gamma. Le altre differenze principali sono nel comparto audio, dove il GZ2000 integra una soundbar Dolby Atmos con altoparlanti rivolti in alto, la GZ1500 una soundbar più tradizionale e le serie GZ1000 e GZ950 degli altoparlanti montati nel telaio.
Panasonic GZ950 (GZW954)
- click per ingrandire -
• OLED TV 4K con HDR10 + e Dolby Vision
• Active Black Filter
• My Home Screen 4.0
• Telecomando standard
TX-55GZ950 2099€
TX-65GZ950 2999€
Panasonic GZ1000 (GZW1004)
• OLED TV 4K con HDR10 + e Dolby Vision
• Stand flat design
• Active Black Filter
• My Home Screen 4.0
• Telecomando Premium
TX-55GZ1000 2399€
TX-65GZ1000 3299€
Panasonic GZ2000 (GZW2004)
• OLED TV 4K con HDR10 + e Dolby Vision
• Pannello OLED Professional Edition
• Soundbar Dolby Atmos 3.1.2 da 140W
• Stand flat design
• Active Black Filter
• My Home Screen 4.0
• Telecomando Premium
TX-55GZ2000 3599€
TX-65GZ2000 4499€
Fonte: 4KFilme
Commenti (15)
Ettore
Ettore
Per 300€?
Mah....
p.s.
Sul sito italiano di Panasonic il GZ1000 nemmeno c'è

Ettore
Le informazioni disponibili in effetti, compresi i comunicati ufficiali, non chiariscono completamente questo punto
Comunque la certezza ci sarà al massimo entro aprile, quando verrà rilasciato l'aggiornamento e potremo svolgere tutti i test del caso
Comunque la certezza ci sarà al massimo entro aprile, quando verrà rilasciato l'aggiornamento e potremo svolgere tutti i test del caso
Perfetto, allora attendiamo con fiducia.
Grazie mille!
Ettore
Dare tutto al top di gamma, e nulla sotto il profilo video a ogni altro modello lasciando le differenziazioni solo a livello di audio e/o design non è da Panasonic. Almeno che so, al 1500, quella feature avrebbero potuto lasciarla, anzi io mi aspettavo la togliessero solo al modello base. Amen, comincerò a considerare sempre di più strade diverse...

Ettore