
Panasonic OLED: se ne riparla dal 2016?
Secondo indiscrezioni in arrivo da Giappone, dopo Samsung e Sony, anche Panasonic avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo di pannelli OLED. Sarebbe già stata avviata la cessione del know-how acquisito fino ad ora a Japan Display e rimandata l'introduzione di nuove TV OLED al 2016
Dopo Samsung (vedi news) e Sony (vedi news), anche Panasonic sembrerebbe pronta a dare l'arriverderci alla tecnologia OLED in ambito TV. L'indiscrezione arriva direttamente dal Giappone, con Panasonic che preferisce - per ora - non rilasciare dichiarazioni in merito all'eventuale decisione. Secondo varie fonti, tra cui l'autorevole quotidiano finanziario Nikkei, i vertici della multinazionale giapponese avrebbero scelto di interrompere lo sviluppo, considerando la tecnologia OLED "troppo costosa" e rimandando l'arrivo di eventuali nuovi prodotti al 2016 e oltre.
Avendo comunque investito in questi anni nello sviluppo e nella produzione di pannelli OLED (specie per quanto riguarda tecniche di stampa dei substrati, n.d.r.), i vertici avrebbero trovato un accordo con Japan Display (la joint-venture creata da Hitachi, Sony e Toshiba per lo sviluppo e la produzione di pannelli di piccole e medie dimensioni) per la cessione delle attività e know-how legati alla tecnologia OLED. La fabbrica di Himeji, nella prefettura di Hyogo, in Giappone, avrebbe dovuto ospitare le prime linee produttive OLED di Panasonic, ma verrà invece totalmente dedicata alla produzione di pannelli LCD di piccole e medie dimensioni (dispositivi indossabili, smartphone e tablet). Se queste voci dovessero trovare una conferma ufficiale, LG rimarrebbe a questo punto davvero l'unica protagonista del nascente mercato OLED TV.
Fonte: Kyodo News / Nikkei
Commenti (27)
Vedremo se anche LG seguirà la stessa strada o se avrà il coraggio di continuare
Vedremo se anche LG seguirà la stessa strada o se avrà il corag..........[CUT]
E' proprio come dici tu e mi piace rimarcare un termine che hai usato: la [B][U]guerra[/U][/B]. Esatto, la guerra; perchè è questo quello che stanno facendo. Pura politica commerciale a discapito della vera qualità. Fortuna che per questa, almeno per i prossimi 3-4 anni, posso stare tranquillo.
Ad ogni modo, spero che Panasonic riprenda il discorso OLED quanto prima. Un plauso ad LG invece per la sua battaglia soltiaria.
Per LG invece la situazione è diversa perché probabilmente è uno step avanti nello sviluppo della tecnologia, e può permettersi di fare politiche di marketing per 'orientare' la percezione delle persone a farle preferire l'OLED.
E' uno dei pochi esempi di mercato concorrenziale attualmente esistente (sul resto si fa solo cartello).
Questi continui slittamenti dell'Oled, mettono in cassaforte la qualità indiscussa di queste ultime serie plasma Panasonic.
4K e schermi curvi servono solo a distrarre il consumatore per fare i tornaconti delle aziende.
Il 3d, come quello attuale e altre attrazioni inutili sono abbastanza innocue, se non le gradisci non le usi. Lo schermo curvo e il 4k, invece, attualmente portano solo danni. Oled è infetti la vera sola novità che può migliorare la qualità di visione, questo però, considerando investimenti e altro porta meno soldi in cassa. LG pertanto va premiata, ma ad un patto: Oled si ma……….. piatto!!!!
