
Dopo Samsung (vedi news)
e Sony (vedi news),
anche Panasonic sembrerebbe pronta a dare l'arriverderci alla tecnologia OLED in
ambito TV. L'indiscrezione arriva direttamente dal Giappone, con Panasonic che
preferisce - per ora - non rilasciare dichiarazioni in merito all'eventuale
decisione. Secondo varie fonti, tra cui l'autorevole quotidiano finanziario
Nikkei, i vertici della multinazionale giapponese avrebbero scelto di
interrompere lo sviluppo, considerando la tecnologia OLED "troppo
costosa" e rimandando l'arrivo di eventuali nuovi prodotti al 2016 e oltre.
Avendo comunque investito in questi anni nello sviluppo e nella produzione di
pannelli OLED (specie per quanto riguarda tecniche di stampa dei substrati,
n.d.r.), i vertici avrebbero trovato un accordo con Japan Display (la
joint-venture creata da Hitachi, Sony e Toshiba per lo sviluppo e la produzione
di pannelli di piccole e medie dimensioni) per la cessione delle attivitą e
know-how legati alla tecnologia OLED. La fabbrica di Himeji, nella prefettura di
Hyogo, in Giappone, avrebbe dovuto ospitare le prime linee produttive OLED di
Panasonic, ma verrą invece totalmente dedicata alla produzione di pannelli LCD
di piccole e medie dimensioni (dispositivi indossabili, smartphone e tablet). Se
queste voci dovessero trovare una conferma ufficiale, LG rimarrebbe a questo
punto davvero l'unica protagonista del nascente mercato OLED TV.
Fonte: Kyodo News / Nikkei |