Panasonic: addio Plasma ufficializzato!
Panasonic conferma via comunicato stampa ufficiale, le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane: stop definitivo al plasma entro marzo 2014 e interruzione della produzione già a partire da dicembre 2013
Ormai è ufficiale: Panasonic abbandonerà definitivamente la tecnologia al plasma a partire dalla fine dell'anno fiscale 2014, che terminerà il 31 marzo 2014. Panasonic ha già interrotto la produzione in due della sue fabbriche e la produzione di pannelli plasma verrà definitivamente interrotta anche nella terza fabbrica di Amagasaki a partire dal 31 dicembre 2013.
La multinazionale giapponese concluderà il business plasma sia per il mercato consumer che quello professionale, con le vendite che verranno definitivamente interrotte a partire dal 31 marzo 2014. Panasonic conferma comunque il suo impegno nel mercato display e TV che verrà affidato allo sviluppo di nuovi prodotti in grado di "assecondare le richieste dei consumatori" (leggi LCD e OLED, soprattutto 4K Ultra HD, n.d.r.).
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Panasonic
Commenti (136)
-
Ragazzi, ma secondo voi i prezzi ora saliranno o scenderanno??
Devo comprare il GT60 ma non so se farlo subito per evitare di rimanere a bocca asciutta o aspettare... -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4008382Che brutta notizia, i migliori tv se ne vanno e senza avere un degno rimpiazzo... Prima che terminano mi prendero un VT60 a questo punto che mi permetterà di tirare avanti fino a quando gli OLED non saranno sul mercato a prezzi umani e sopratutto quando saranno sufficientemente affidabili.
sottoscrivo in toto...l'ultima curiosità è vedere cosa farà samsung con i plasma 2014.
Aspettiamo il CES 2014...: - 60 giorni, ormai -
Originariamente inviato da: Mike88;4008390Ragazzi, ma secondo voi i prezzi ora saliranno o scenderanno??
Devo comprare il GT60 ma non so se farlo subito per evitare di rimanere a bocca asciutta o aspettare...
Non credo che il prezzo comunque possa cambiare molto, in un senso o nell'altro . il vero dubbio è se Panasonic non faccia uscire prossimamente in gran segreto un Oled a prezzo del plasma, garantendosi una continuità sia di cassa sia di immagine qualitativa. Cioè se non abbia nascosto le carte. ovviamente adesso non ce lo dirà mai pena non vendere più neanche un plasma né già prodotto né gli ultimi che produrrà . il dubbio io ce l'ho , per questo è molto probabile che domani che è il 1° novembre quindi con addebito poi a dicembre prenderò un 42ST60 quindi un modello comunque di qualità , da tutto definito un best-buy , ma non costoso da poi mordermi troppo le mani. -
con l'esperienza pioneer direi che i prezzi prima si bloccheranno (adesso si trovano online i plasma panasonic con uno sconto del 20% sul prezzo di listino) per poi lentamente salire fino ad assestarsi sul prezzo pieno di listino. salvo poi tra un anno o più (se gli oled non escono o escono a prezzo inumani come temo) trovarli a prezzi maggiorati su ebay da chi ne ha tenuto qualcuno in magazzino per venderli agli appassionati quando smette la produzione.
direi che se uno è intenzionato a prendere un plasma panasonic adesso è il momento di minimo (anzi forse è ieri). imho.
allo stato attuale un ST60 costa meno di un led di pari polliciaggio ed è qualitativamente inconfrontabile. -
Originariamente inviato da: nikko;4008373Comunque il plasma non è morto...
Insomma…LG ha già tirato i remi in barca, in pratica (produce solo modelli di fascia al massimo media), e Samsung, tra LCD e OLED, potrebbe non essere tanto interessata ad investire ancora sui Plasma, che purtroppo, ed è questo il problema, non vedono quasi più niente. -
Io tutto questo ottimismo che fra un paio d'anni avremo oled affidabili e a prezzi umani non ce l'ho.
-
Originariamente inviato da: moby_LT;4008366Eh, si, ma vuoi mettere avere tutto integrato, visto che anche le porte HDMI sono state ridotte a 3?!?
Indubbiamente la comodità di averlo on board sarebbe stata una ciliegina sulla torta, ma insomma, anche per porte HDMI, puoi sempre usare il sintoampli come matrice ..... al limite, no ? -
Onsla, il canto del cigno (per me lo è anche il VT60) dei plasma Panasonic, rimane purtroppo senza La recensione.
-
Mi scuso, colpa mia: è in arrivo (anzi, sono, dato che sono due), ma i problemi alla mano mi hanno davvero limitato (ho finito la riabilitazione circa un mese fa), e dopo ci si è messo anche il computer a farmi perdere altro tempo.
-
Originariamente inviato da: red5goahead;4008408Non credo che il prezzo comunque possa cambiare molto, in un senso o nell'altro . il vero dubbio è se Panasonic non faccia uscire prossimamente in gran segreto un Oled a prezzo del plasma, garantendosi una continuità sia di cassa sia di immagine qualitativa. Cioè se non abbia nascosto le carte. ovviamente adesso non ce lo dirà mai pena non vendere ..........[CUT]
Io mi auguro vivissimamente che Pana faccia un OLED alla sua maniera, anche perché visti dal vivo fanno letteralmente impressione.
Sul concetto di qualità, non per noi manipolo di appassionati esigenti, invece nutro qualche dubbio ... nel senso che chiunque altro che non siamo noi (mettiamola così) guarda al prezzo di listino, alle offerte, agli sconti e al volantino ..... Pioneer insegna e Panasonic conferma !
Se nel 2013 c'è ancora gente che crede esistano le TV a LED e che super sottile sia meglio, manca proprio l'educazione di base, quel minimo di conoscenza che permetterebbe a chiunque di poter scegliere proprio a ragion veduta, senza cadere magari nelle perversioni di cui siamo capaci noi appassionati. Se l'Asso Consumatori (o chi per loro) promuovesse degli Shoot-Out condotti da personale indipendente per mostrare pregi e difetti dei prodotti, comparandoli per fascia di prezzo, magari proprio negli store della GDO, almeno si potrebbe sperare di cambiare questa situazione. Ma sinceramente la vedo dura, anche e soprattutto perché mantenere una sorta di ignoranza controllata fa gioco al marketing ed a tante aziende, altrimenti si venderebbero solo pochissimi prodotti, e sappiamo che non è così ...
Se anche fra gli appassionati c'è chi si chiede se sia meglio un TV UHD 4K o un OLED (che equivale a chiedere se è preferibile guidare un'automobile piuttosto che comperarsi vestiti al centro commerciale per l'attinenza fra le due cose ... ) direi che di strada da fare ne abbiamo parecchia.
Ok, il plasma iniziava a mostrare limiti intrinsechi alla tecnologia, ma l'immagine è e rimane ancora uno dei punti saldi in termini di qualità. Da questo punto di vista l'OLED ne è il degno sostituto (anche il defunto SED lo era, in verità, unendo anche le caratteristiche di un CRT per gli inguaribili nostalgici), ma per imporsi dovrà costare poco.
Per quello conto sull'ingresso dei cinesi nel mercato, capaci di prodotti di alta qualità a prezzo popolare, e mi auguro anche (modalità bastardo dentro on) che applichino la stessa, ottusa, politica dei coreani di inizio secolo, così i margini non li fa nessuno ma neppure loro (Samsung e LG) ... alla faccia della tecnologia, del mercato, e della deontologia professionale (modalità bastastardo dentro, off
).
L'anno prossimo sarà quello della svolta, coi contenuti UHD ancora di molto in la dal diventare di massa, un bel OLED 1080p potrebbe rappresentare il nirvana tecnologico per moltissimi appassionati e non.