Panasonic: addio ai Plasma TV dal 2014
Dopo aver annunciato lo stop agli investimenti in ricerca e sviluppo, sembra ormai praticamente certa la decisione di Panasonic di interrompere definitivamente la produzione di pannelli e TV al plasma a partire dal nuovo anno fiscale
Questa volta sembrerebbe tutto confermato e assolutamente attendibile: Panasonic abbandonerà definitivamente il mercato TV plasma a partire dal nuovo anno fiscale. La notizia è stata anticipata dall'autorevole testata finanziaria giapponese Nikkei e rilanciata dall'altrettanto autorevole agenzia internazionale Reuters: lo stop definitivo alla produzione dei pannelli e TV plasma è previsto per marzo 2014, con Panasonic che starebbe già cercando un acquirente per la fabbrica e avrebbe già deciso di ricollocare gli operai in altre divisioni (forse la produzione di pannelli OLED? n.d.r.).
Una brusca accelerazione, dopo l'annuncio di aprile che parlava di stop a nuovi investimenti in ricerca, ma senza interrompere da subito lo sviluppo di nuovi modelli plasma (vedi news). Ma la divisione TV di Panasonic continua a registrare forti perdite e il mercato sembra ormai orientato verso l'affermazione dell'Ultra HD. In Panasonic devono aver valutato l'importanza di investire e anticipare l'arrivo degli OLED TV Ultra HD, piuttosto che continuare a cercare di vendere TV al Plasma Full HD (visto che i Plasma Ultra HD non sarebbero comunque mai arrivati).
Fonte: Reuters / Nikkei
Commenti (60)
-
Non ci spererei troppo: sembra una notizia con basi solide, e oltretutto ampiamente prevedibile.
Lo stop alla ricerca e sviluppo era già confermato, l'impossibilità di uscire con un pannello Ultra HD di dimensioni domestiche anche. -
Ma a questo punto conviene comprare un plasma vt60 secondo voi?
Non è un suicidio queste affermazioni prima della stagione natalizia? -
@tuvoc, non capisco il legame tra lo stop alla produzione di nuovi plasma e l'acquisto di un vt60 ??!?!?
-
Spero Panasonic non si faccia attendere troppo, per l'eventuale conferma/smentita ufficiale...
-
Originariamente inviato da: gioo;3989803@tuvoc, non capisco il legame tra lo stop alla produzione di nuovi plasma e l'acquisto di un vt60 ??!?!?
Che compri un tv già estinto e senza supporto. -
Perché senza supporto? Tutti i modelli vanno fuori produzione dopo circa un anno (a volte anche meno): ovviamente non implica che venga meno il supporto, ovvero la garanzia, diversamente ne sarebbero tutti privi dal secondo anno in poi.
-
Che tristezza...
Plasma del 2010... spero mi duri fino a quando ci sara` qualcosa di analogo come qualita` OLED o LCD (difficile con quest'ultimo).
O magari che qualche cinese compri per due soldi la tecnologia di VT60 e ZT60 e ne faccia versioni low-cost con cui fare il culo alla samsung -
è morto il re lunga vita al re
Non che questa news ci sorprenda più di tanto ma detto questo penso che sia il momento migliore per comprarne uno: tecnologia al massimo e prezzi al minimo.
Mio padre ha ancora a casa il mio vecchio black triniton CRT e va ancora da dio quindi non vedo perchè un plasma ultima generazione non possa fare altrettanto.
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;3989579Si, come no. Non vedo l'ora di vedere un display da 120 di diagonale che costi meno di 1.000 Euro al pubblico. Aspetta e spera... Posso solo immaginare i costi di stoccaggio e logistica di un prodotto del genere. Mentre oggi un proiettore full HD entry level costa meno di 800 Euro...
Emidio
Ma no, nell'immaginario dell'appassionato c'e' il tv Oled flex portato fuori dal negozio arrotolato in tubi da fogli per tecnigrafo
Certo che se il prezzo di un 120 pollici cosi' fatto, si mantenesse sotto i 10.000 euro, per quelli che come me non hanno la possibilita' logistica di un 4 metri di base, sarebbe una figata. Lasciamo perdere i full hd entry, qui si parla di high end dell'immagine
-
Peccato per i plasma, comunque non sembra stare con le mani in mano.
Panasonic to launch 4K OLED TV this year - rumor