OLED: nuova tecnologia produttiva TV
Una compagnia coreana ha sviluppato un nuovo procedimento costruttivo, che potrebbe aprire la strada alla fabbricazione di massa di televisori OLED RGB
La coreana Dawonsis ha presentato una tecnologia costruttiva basata sulle maschere di separazione FMM (Fine Metal Mask), utilizzate per i pannelli OLED RGB. Il sistema "Joule Heating Deposition" si differenzIa degli attuali metodi "point-sources" e "line-sources" per la maggiore efficienza produttiva, stimata attorno all'80%, e la possibilità di essere applicata a maschere FMM di ampie dimensioni.
La conduttività dello strato di materiale originario consente di scaldarlo rapidamente applicando una tensione elettrica, causando in questo modo l'evaporazione dei composti organici. Il processo di deposizione verso il basso permette di utilizzarla anche con FMM dalla grande superficie, che finora presentavano ampi scarti di lavorazione a causa dell'eccessiva deflessione.
La precisione si mantiene invece in questo caso entro i 4µm. Questa tecnica di deposizione utilizza inoltre OLED convenzionali, i quali hanno un'efficienza e una durata superiori rispetto ai composti organici solubili, risolvendo l'altra principale criticità degli OLED RGB.
Fonte: OLED-Info, OLED-Net
Commenti (12)
-
Speriamo che comincino ad usarla in fretta in modo da avere dei formati grandi.
-
L'OLED-RGB, a differenza del WOLED, garantisce una resa cromatica eccellente. L'attuale retroilluminazione dei WOLED è il tallone d'Achille, il bianco non è bianco, diciamo così.
-
Gli Oled non hanno retroilluminazione, la luce viene generata dal materiale Oled stesso, semmai gli attuali pannelli Oled LG utilizzano dei filtri polarizzatori che è cosa ben diversa dalla retroilluminazione utilizzata nella tecnologia LCD.
-
Gli OLED-RGB non hanno retroilluminazione, i WOLED si, anche se si può chiamare in vari modi.
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4621282Gli Oled non hanno retroilluminazione, la luce viene generata dal materiale Oled stesso, semmai gli attuali pannelli Oled LG utilizzano dei filtri polarizzatori che è cosa ben diversa dalla retroilluminazione utilizzata nella tecnologia LCD.
misà che ha ragione g_andrini
[IMG]http://pbs.twimg.com/media/B2dXjMpIcAAjBSv.jpg[/IMG]
[IMG]http://informationdisplay.org/portals/informationdisplay/issues/2013/02/art5/Fig2.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.hifi.nl/gfx/20140129201654_oled-02-woled-rgb.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.oled.at/wp-content/uploads/2013/10/samsung-oled-tv-vs-lg-electronics-woled-tv-vergleich.jpg[/IMG] -
Ma quale retroilluminazione, i w-oled hanno una semplice maschera di filtri colorati davanti alla matrice di Oled... Il filtro è ovviamente sottilissimo, infatti non causa problemi di angolo di visione.
ovimax è tutto spiegato nei grafici che hai postato, nella prima immagine c'è scritto chiaro e tondo no BLU negli OLED...
...Detto questo, gli oled RGB potrebbero essere cmq migliori, ma non è detto... Ricordo un confronto di qualche anno fa tra l'oled Samsung (RGB) e l'LG (mi pare fosse il 970), vinto da quest'ultimo praticamente su ogni fronte...
Gli oled Panasonic mostrati finora (che montano pannelli w-oled di lg), hanno prestazioni spaventose... -
Originariamente inviato da: Peppe90;4621637Gli oled Panasonic mostrati finora (che montano pannelli w-oled di lg), hanno prestazioni spaventose..........[CUT]
Quasi quanto il loro prezzo, purtroppo.. -
Originariamente inviato da: g_andrini;4621262L'OLED-RGB, a differenza del WOLED, garantisce una resa cromatica eccellente. L'attuale retroilluminazione dei WOLED è il tallone d'Achille, il bianco non è bianco, diciamo così.
Termine errato! Quella che tu definisci retroilluminazione , prerogativa dei pannelli LCD, sono proprio i OLED bianchi che nel brevetto ex Kodak si chiamano appunto WOLED (la prima foto postata da ovimax, che confronta gli LCD con gli OLED).
Detto questo, speriamo che questa tecnica venga presto implementata per ridurre i costi di produzione. -
Speriamo sia davvero una bella notizia!
Cioè che presto verremo invasi da OLED e spariranno quelle porcherie LCD -
Originariamente inviato da: Peppe90;4621637Ma quale retroilluminazione, i w-oled hanno una semplice maschera di filtri colorati davanti alla matrice di Oled... Il filtro è ovviamente sottilissimo, infatti non causa problemi di angolo di visione.
ovimax è tutto spiegato nei grafici che hai postato, nella prima immagine c'è scritto chiaro e tondo no BLU negli OLED...
...D..........[CUT]
penso che ti sbagli : i WOLED emettono per ogni pixel solo la luce bianca con i tre filtri colore, i OLED-RGB emettono 3 diverse luci.
[IMG]http://www.hifi.nl/gfx/20140129201654_oled-02-woled-rgb.jpg[/IMG]
è scritto in più punti white OLED emettono solo luce bianca.
detto in modo semplificato un W-OLED è un LCD con 8.847.360( 4096×2160 ) zone di dimming.
un OLED-RGB ha invece 26.542.080 ( 4096×2160*3) punti di luce RGB, non oso immagine elettronica che serve per gestire tale mole di dati .
almeno quello che ho ciapto io dalle immagini e articoli.