OLED: nuova tecnologia produttiva TV

Riccardo Riondino 15 Settembre 2016, alle 13:07 Display e Televisori

Una compagnia coreana ha sviluppato un nuovo procedimento costruttivo, che potrebbe aprire la strada alla fabbricazione di massa di televisori OLED RGB


- click per ingrandire -

La coreana Dawonsis ha presentato una tecnologia costruttiva basata sulle maschere di separazione FMM (Fine Metal Mask), utilizzate per i pannelli OLED RGB. Il sistema "Joule Heating Deposition" si differenzIa degli attuali metodi "point-sources" e "line-sources" per la maggiore efficienza produttiva, stimata attorno all'80%, e la possibilità di essere applicata a maschere FMM di ampie dimensioni.


- click per ingrandire -

La conduttività dello strato di materiale originario consente di scaldarlo rapidamente applicando una tensione elettrica, causando in questo modo l'evaporazione dei composti organici. Il processo di deposizione verso il basso permette di utilizzarla anche con FMM dalla grande superficie, che finora presentavano ampi scarti di lavorazione a causa dell'eccessiva deflessione.

La precisione si mantiene invece in questo caso entro i 4µm. Questa tecnica di deposizione utilizza inoltre OLED convenzionali, i quali hanno un'efficienza e una durata superiori rispetto ai composti organici solubili, risolvendo l'altra principale criticità degli OLED RGB.

Fonte: OLED-Info, OLED-Net

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    19 Settembre 2016, 11:32

    [IMG]http://lgdnewsroom.com/wp-content/uploads/2014/03/WRGB.jpg[/IMG]
  • Peppe90

    20 Settembre 2016, 18:42

    Originariamente inviato da: ovimax;4623546
    penso che ti sbagli : i WOLED emettono per ogni pixel solo la luce bianca con i tre filtri colore...

    ...è scritto in più punti white OLED emettono solo luce bianca.

    detto in modo semplificato un W-OLED è un LCD con 8.847.360( 4096×2160 ) zone di dimming.

    un OLED-RGB ha invece 26.542.080 ( 4096×2160*3) punti di luce RGB, non oso immagine elettronica che serve per gestire tale mole di dati .

    almeno quello che ho ciapto io dalle immagini e articoli.....[CUT]


    In questo caso, pensi male
    I W-Oled emettono solo luce bianca, su questo siamo perfettamente d'accordo.

    Sbagli invece nel paragrafo più sotto... Se fosse come dici tu (local dimming per pixel) i filtri RGB dovrebbero essere in qualche modo attivi (altrimenti come le crei le sfumature??), mentre che io sappia, è una semplice maschera RGB statica... Quindi il local dimming è per sub-pixel (26.542.080, anzi, nel caso degli LG 35.389.440, contando il quarto sub-pixel bianco).

    L'unica differenza con gli OLED RGB, sono i filtri colorati... Gli OLED RGB appunto, emettono direttamente i corrispettivi colori, senza l'ausilio del filtro... Sarà meglio?? Non cambia nulla?? Un po di pazienza e le risposte arriveranno
« Precedente     Successiva »

Focus

News