Sony MDR-MV1: cuffie monitor per i professionisti del suono

Nicola Zucchini Buriani 12 Aprile 2023, alle 12:02 Audio

Le cuffie sono state sviluppate per chi mixa brani in alta risoluzione e con audio spaziale, ad esempio nel formato 360 Reality Audio


- click per ingrandire -

Sony ha annunciato le cuffie MDR-MV1, un modello sviluppato per i professionisti. Il marchio giapponese le definisce cuffie monitor e cita specificamente gli ingegneri del suono e tutti coloro che creano musica. Le cuffie pesano 223 grammi e sono progettate per risultare comode anche con lunghe sessioni di utilizzo, un requisito del resto imprescindibile data la destinazione d'uso. Il design aperto sul retro è abbinato a trasduttori dinamici da 40 millimetri. La scheda tecnica riporta una risposta in frequenza compresa tra 5 Hz e 80 kHz e una sensibilità di 100 dB/mW.

Secondo Sony, le MDR-MV1 sono particolarmente adatte per chi mixa e masterizza tracce in alta risoluzione e con audio spaziale, come ad esempio quelle realizzate nel formato 360 Reality Audio della stessa Sony. I trasduttori che equipaggiano questo nuovo modello sono stati sviluppati appositamente e si uniscono ai padiglioni traspiranti, che aumentano il comfort. La struttura aperta è stata scelta perché ritenuta efficace nel ridurre le riflessioni interne dei suoni: vengono così eliminate le risonanze indesiderate a tutto vantaggio della precisione nel collocare l'origine dei suoni, una caratteristica importante per l'audio spaziale.


- click per ingrandire -

James Leach, Responsabile della categoria Connected Content Acquisition di Sony Europe, ha dichiarato:

“Parallelamente alla diffusione dei servizi che offrono musica in streaming di elevata qualità con spacial sound, cresce la richiesta di cuffie in grado di rispondere a queste esigenze e potenziare l’esperienza immersiva. La grande esperienza di Sony in fatto di audio si conferma una volta di più con il lancio di MDR-MV1, novità versatile e di stile, per l’uso a casa e in studio di registrazione. Queste cuffie danno priorità al comfort, confermano la maestria tecnica di Sony e assicurano una buona resistenza, offrendo all’utente la possibilità di riprodurre con precisione i suoni, esattamente come li ha immaginai l’artista”.

Il prodotto sarà disponibile a partire da questo mese. Sony non ha ancora comunicato il prezzo di listino per l'Italia.

Fonte: Sony

Commenti

Focus

News