Nuova etichetta energetica per i TV
Da qualche giorno è entrata in vigore la nuova etichetta energetica europea dedicata ai TV (e altri prodotti - elettrodomestici) che consente di verificare l'efficienza dei consumi di un prodotto nel rispetto delle ultime normative UE. Per i TV sono previste 7 classi di consumo

La nuova etichetta energetica europea è diventa obbligatoria per tutti i produttori e importatori di TV che immettono prodotti sul mercato europeo a partire dal 30 novembre 2011. La nuova etichetta è stata concepita per fornire ai consumatori informazioni riconoscibili, accurate e comparabili sul consumo energetico, le performance e caratteristiche essenziali nel rispetto delle ultime normative UE. Sono state introdotte nuove classi energetiche, che arrivano ora fino alla categoria A+++ e per i TV ogni etichetta riporta 7 classi di consumo, partendo dalla classe D (la peggiore) fino ad arrivare, appunto, alla classe A+++ (la migliore in termini di efficienza).
La nuova etichetta riporta, inoltre, altre informazioni da poter cogliere al volo nel punto vendita: la presenza di un tasto di spegnimento, il consumo in Watt del dispositivo in funzione, il consumo annuale in kWh (considerando un media di 4 ore al giorno per 365 giorni) e la diagonale in pollici e centimetri.
Per maggiori informazioni: Nuova Etichetta Energetica Europea
Fonte: THG
Commenti (17)
-
02 Dicembre 2011, 14:00
Nuova etichetta energetica per i TV
... direi:
- finalmente era ora;
- ottima;
- chiara;
- utile;
- così spariscono leggende e paranoie;
... ma: 4 ore per 365??? c'è gente (anziani in primis) che vivono con la tv accesa 12-14 ore al giorno. Non è che 4 ore sono un pò pochine come media??? (oltre al fatto che la gente poi non sa farsi i conti e quindi non capisce lo stesso, come già accade per il resto degli elettrodomestici casalingUi :asd: ) :mbe: -
02 Dicembre 2011, 14:22
Nuova etichetta energetica per i TV
Certo che chi ha pensato queste etichette (intendo in origine) è un vero genio. Possibile non aver pensato prima che, usando la A come classe top, non si sarebbe più potuto andare oltre?
Ora c'è l'espediente dei più.
Ma quando arriveremo alla A++++++++ ci capiremo ancora qualcosa? -
02 Dicembre 2011, 14:35
Nuova etichetta energetica per i TV
... la A+++ è il top di classe e rimarrà tale.
... se si andasse oltre, ovviamente le precedenti classi vederebbero declassate automaticamente (perchè significherebbe che la classe D è aumentata di qualità), quindi una ipotetica A++++ sarebbe sempre A+++ e la A+++ diventerebbe una A++ ;)
... non è difficile da capire :D -
02 Dicembre 2011, 15:21
Nuova etichetta energetica per i TV
sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo:cry: .
la gente non li comprerà più per consumare 10 euro all'anno in meno in bolletta, pagare 500€ di più un LCD e vedere peggio.:rolleyes: -
02 Dicembre 2011, 15:24
Nuova etichetta energetica per i TV
declassare un prodotto creerebbe ancora più confusione.
un prodotto B non puo' diventare C, non esiste.
paradossalmente se io oggi vinco una medaglia d'oro ad una gara e il livello medio degli atleti fra 20anni si alza, la mia medaglia sempre d'oro rimane, non vengo declassato, non mi viene ritirata per poi ricevere una medaglia d'argento.
e poi chi aggiornerebbe i prodotti sugli scaffali con le nuove etichette?
più concepibile invece un aumento delle classi verso l'alto senza modificare le precedenti. come stanno facendo.
ciao ciao -
02 Dicembre 2011, 16:08
Nuova etichetta energetica per i TV
... si che esiste, il momento che C non esisterà più perchè tutta la filiera si è "evoluta", che te ne fai di un C che è vecchio e stravecchio???
... sarebbe come dire che tu allora vorresti tenerti i crt e gli lcd 1° generazione perchè tanto vanno catalogati pure quelli.... folle!!!! :rolleyes:
... la medaglia ha un valore intrinseco dell'oro, cosa centra una medaglia fatta in oro (che è sempre quello e non cambia mai) con una tv fatta di plastica (che dentro ha elettronica che di anno in anno cambia)??? ... solo tu sai che assurdità stai dicendo :asd:
... ti informo che i prodotti sugli scaffali già li aggiornano (vatti a vedere se un frigo di 3 anni fa ha lo stesso cartellino di uno moderno prodotto dalla stessa casa e della stessa "famiglia" di prodotto ma con codice e seriale diverso ;) ).... praticamente da sempre visto che quando finiscono un prodotto, solitamente, ne esce un'altro che va a sostituirlo... ed avendo questo caratteristiche diverse, è ovvio che i "cartellini" dovranno essere aggiornati secondo specifiche nuove ;)
... con questi discorsi.... quel nick inizia a starti giusto :asd: -
02 Dicembre 2011, 19:05
Nuova etichetta energetica per i TV
[QUOTE=bianconiglio]sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo:cry: .
[/QUOTE]
I maggiori consumi dei plasma sono una leggenda metropolitana ;) -
02 Dicembre 2011, 20:46
Nuova etichetta energetica per i TV
leggenda o non leggenda quando è arrivato il mio plasma qualche settimana fa e ho visto che era un classe c, confesso che ho provato un senso di fastidio, quasi come aver fatto una sciocchezza....sensazione che ovviamente è passata non appena l'ho acceso, pero' credo che l'affermazione di Bianconiglio sia da prendere sul serio. -
03 Dicembre 2011, 16:48
Nuova etichetta energetica per i TV
[QUOTE=bianconiglio]sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo:cry: .
la gente non li comprerà più per consumare 10 euro all'anno in meno in bolletta, pagare 500€ di più un LCD e vedere peggio.:rolleyes:[/QUOTE]
ma che 500, forse 50 euro/anno, confusione su tutti i livelli, indicano solo il valore medio del consumo, non la qualità del prodotto e non il prezzo che, in Italia cambia da città a città, grazie alle tasse locali, nessuno ci capisce niente realmente. figurati chi va a comprare un tv se sa quanto paga realmente il Kw/h -
04 Dicembre 2011, 13:23
Nuova etichetta energetica per i TV
Il plasma consuma di piu' di un LCD led. Solo che il consumo del plasma e' variabile in base alla scena che si sta vedendo.
E' per questo che hanno fatto i consumi nominali e i valori medi: il mio x20 viene dichiarato 265W nominali e 158W di media.
Non sono affatto pentito di aver preso un tv con questi consumi in quanto ne ho guadagnato molto in prezzo di acquisto e moltissimo in qualita'.
Il mio discorso vale per tutti i consumatori che vedranno la targa energetica esposta e non sapendo distinguere la qualità di un buon plasma in un centro commerciale saranno propensi a lasciarlo nello scaffale abbindolati dal solito venditore che dice:"prenda questo led. Costa 2000 euri pero' e' classe A e si vede meglio". E addio plasma.
