Niente Formula 1 in HD prima del 2012

Gian Luca Di Felice 16 Giugno 2010, alle 10:42 Display e Televisori

Continua il paradosso di una Formula 1 massima espressione della tecnologia motoristica (e non solo) e, allo stesso tempo, la mancanza di una copertura televisiva delle gare in alta definizione. E sarà così fino a 2012

Se la mancanza di una copertura televisiva in HD della gare di Formula 1 per il 2010 è ormai una questione purtroppo nota agli appassionati (vedi news), nessuno avrebbe potuto immaginare che questa paradossale scelta potesse protrarsi almeno per un'altra stagione. A darne conferma è lo stesso Bernie Ecclestone, nel corso di un'intervista al magazine AutoSport, il quale ha affermato che per motivi finanziari e tecnologici (???!!!!) le riprese delle gare in HD non avverranno prima del 2012!

E il 3D allora? Sempre secondo i colleghi di AutoSport, i primi esperimenti di riprese stereoscopiche sono stati effettuati proprio nel corso dell'ultimo Gran Premio del Canada, ma sempre Ecclestone ha frenato subito gli entusiasmi dichiarando che la tecnologia 3D è ancora troppo giovane per immaginarne un utilizzo a breve in Formula 1. Vorrà dire che per vedere qualche gara automobilistica in 3D ci cimenteremo a giocare a Gran Turismo 5! (sempre che l'uscita non venga posticipata ancora! Ma questa è un'altra storia... :-) )

Fonte: AutoSport

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    19 Giugno 2010, 14:18

    Il problema infatti è la scelta di circuiti senza senso, come appunto l'ungheria, e Valencia.
    Piste dove è impossibile superare, che senso hanno?!?
    E' come voler aprire una pizzeria con pizza da tavola, senza tavolinetti per mangiarle?!?!?
    (ma in realtà la metafora più assurda è proprio, fare una pista da corsa dove non si può superare)

    In sintesi: l'assenza dell'HD nella F1, almeno in quella di oggi, è l'ultimo dei problemi

    walk on
    sasadf
  • robertocastorina

    19 Giugno 2010, 19:38

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Per me e' un problema di circuiti:a Monza e Spa lo spettacolo c'e' sempre,perche' sono tracciati di grandi prestazioni tecniche e velocistiche;

    E' vero ma non è l'unico problema: 20 anni fa quando un pilota prendeva la scia il tentativo di sorpasso era assicurato; il fatto che poi andasse a buon fine o meno dipendeva esclusivamente dalle abilità dei due piloti coinvolti. Oggi i piloti che prendono la scia (campioni o meno che siano) devono convivere con tutta una serie di disturbi causati dalle caratteristiche tecniche delle monoposto di oggi; spesso quindi anche i campioni sono costretti a desistere e a conservare la propria posizione anche nei punti del tracciato in cui il sorpasso è possibile. In sostanza una volta bastava girare qualche decimo più veloce di quello davanti che il sorpasso era possibile, mentre oggi a malapena servono 1/2 secondi.
  • memo

    20 Giugno 2010, 13:12

    Tornando al problema HD(che non lo è, non prendiamo in ballo solo il vecchio, esistono le scuderie, gli sponsor(che devono vendere), quindi se una scuderia pagava oltre 40 miliardi (vecchie lire) un pilota oltre ai bonus degli sponsor, ciò significa che LORO in primis non hanno mai fatto alcunchè di pressioni o altro per avere questo servizio, pensate quanti soldi vengono spesi in un anno per la formula 1!!!
    Inoltre con la via tradizionale loro pensano che ci arrivan tutti, quindi perchè spendere soldi quando tutti la vedono?
    Quindi il mo pensiero è che a loro non importa un accidente dell'HD tutti quanti compresi.
    Pace e cordialità
    Memo
« Precedente     Successiva »

Focus

News