NAB: Sony LED 8K x 4K 440" 1000 NIT
La compagnia nipponica mostra a Las Vegas un Crystal LED modulare da circa 10 m di base, in dotazione agli studi Fox Sports durante i prossimi Mondiali di calcio, che verrà esposto anche durante l'imminente CinemaCon
- click per ingrandire -
Sony ha presentato al NAB Show di Las Vegas un display microLED 8K x 4K da circa 440". Lo schermo ha un'altezza di 5,5 m e una larghezza di 9,75 m (A/R 16:9), con picco di luminosità di 1000 NIT e rapporto di contrasto pari a 1.000.000:1. Analogamente alla soluzione Samsung, è composto da moduli LED RGB miniaturizzati che formano uno videowall senza visibili indizi di discontinuità. Secondo i giornalisti presenti, l'incredibile qualità delle immagini è stata in parte compromessa da un judder piuttosto invadente, specie a breve distanza, dovuto probabilmente al materiale scelto per la dimostrazione.
I contenuti avevano infatti una cadenza di 24 e 30 fps, mentre il display Sony dovrebbe essere compatibile HFR 120 Hz. Il monitor Crystal LED sarà in dotazione agli studi Fox Sports durante la copertura televisiva della prossima FIFA World Cup. Il settore di impiego principale è quello professionale, ma nei progetti di Sony ci sono anche le sale cinema, esattamente come il Samsung Cinema LED. Il Crystal LED 8K sarà esibito infatti anche durante il prossimo CinemaCon, in programma tra due settimane sempre a Las Vegas. Sony presentò a CES 2012 una soluzione Crystal LED consumer, ma il progetto non ebbe poi seguito.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (4)
-
Risoluzione dei microled
I micro led sono molto promettenti, ma per dimensioni adatte ai tagli consumer la strada appare ancora lunga. In questo Sony l'area di un pixel RGB è di circa 1,6 mm2, buoni solo per l'uso cinematografico. Samsung dichiara un pixel pitch di 0,85 nel The wall (il pixel pitch corrisponde all'area diviso il numero dei pixel?) e annuncia gli 0,25 per il 2019. Ma per un 65 4K ne occorre uno da 0,14 mm2, da produrre a costi accettabili. Per gli 8K poi, a parità di pollici, bisogna dividere per quattro. A questo proposito: non ho capito l'affermazione del Vice-presidente di Samsung Italia che, con 0,25, parlava di 85 8K e 42 4K, per i quali, secondo i miei conti, ne occorrerebbe una da 0,06. -
Originariamente inviato da: spero ancora;4847086I micro led sono molto promettenti, ma per dimensioni adatte ai tagli consumer la strada appare ancora lunga. In questo Sony l'area di un pixel RGB è di circa 1,6 mm2, buoni solo per l'uso cinematografico. Samsung dichiara un pixel pitch di 0,85 nel The wall (il pixel pitch corrisponde all'area diviso il numero dei pixel?) e annuncia gli 0,25 per i..........[CUT]
Non è relativo alla superficie, ma esprime la distanza tra due subpixel (o dot) adiacenti dello stesso colore, come i fosfori di un CRT o le celle LCD -
Mi ha portato fuori strada il fatto di credere che quello fosse il dot pitch. Sono due nodi per indicare la stessa cosa?. Grazie
-
Sì, dot pitch equivale a pixel pitch, è la larghezza delle triadi RGB di cui sono composti i punti sullo schermo