Monitor QD-OLED 240 Hz MSI MPG 341CQPX
MSI dovrebbe lanciare il mese prossimo un nuovo display OLED 34 pollici curvo 21/9. dalle specifiche a metà strada tra i QD-OLED di seconda e terza generazione
MSI ha rivelato a TFT Central le caratteristiche del monitor MPG 341CQPX, dotato di un nuovo pannello QD-OLED Ultrawide da 34″ con massima frequenza di 240 Hz. È stato prodotto quest'anno come aggiornamento della versione da 175Hz uscita nel 2022, ampiamente adottata da MSI per altri monitor OLED da 34″ come il MAG 341CQP. Tuttavia, nonostante la produzione sia iniziata nel 2024, Samsung Display non considera questo nuovo pannello un OD-OLED di terza generazione come quelli da 27″ QHD 360 Hz e 32″ UHD 240 Hz annunciati alla fine del 2023. Mancano infatti due caratteristiche: l'algoritmo Quantum Enhancer per ridurre il rischio di burn-in e il processo produttivo Pico Inkjet, necessario solo per la maggiore densità di pixel del pannello da 32″. L'MPG 341CQPX si può quindi definire di "generazione 2,5", miscelando le caratteristiche dei QD-OLED del 2023 con i 240 Hz, che sono una delle novità di quest'anno per i pannelli da 34".
Visto anche il nome molto simile, il confronto con il MAG 341CQP può ingenerare confusione, in quanto MSI lo presenta come un QD-OLED "di nuova generazione" nel suo sito web. Questo comunque è vero se lo si confronta con il precedente MEG 342C, dotato di pannello QD-OLED 175Hz di prima generazione. Il MAG 341 CQP include caratteristiche del 2023 come la tecnologia OLED Care 2.0 per ridurre sensibilmente il rischio del burn-in e il design senza ventola, assenti nel vecchio modello. Lo stesso vale per la forma dei sub-pixel modificata per minimizzare gli aloni colorati, visibili principalmente nei caratteri di testo o negli oggetti nettamente staccati dallo sfondo. Tornando alle caratteristiche del nuovo MPG 341CQPX, il monitor ha una diagonale di 34", formato Ultrawide 21/9 e risoluzione QHD (3.440 x 1.440). La curvatura 1800R è molto meno accentuata rispetto ai concorrenti con OLED LG Display WRGB da 34" 800R, come ad esempio l'Asus ROG Swift PG34WCDM.
Le altre specifiche sono il tempo di risposta di 0,03 ms (G2G), il C/R 1,5 milioni:1, la luminanza tipica/ di picco pari a 250 nit (SDR) / 1000 nit (HDR) e gli angoli di visione di 178°/178°. Sebbene non sia dichiarato esplicitamente, si può supporre che il monitor abbia una profondità di colore a 10 bit per componente e una copertura al 98% del range DCI-P3, come negli altri monitor QD-OLED recenti. Lo stesso vale per il design "fan-less" con dissipatore custom in grafene dietro il pannello. La frequenza di aggiornamento di 240 Hz include l'Adaptive-Sync con supporto delle tecnologie NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync. Il monitor è coperto da una garanzia di 3 anni, incluso il burn-in, contro il quale sono disponibili l'ampia gamma di funzioni e impostazioni di OLED Care 2.0
L'MSI MPG 341CQPX dovrebbe essere commercializzato da fine aprile al prezzo di $1.099,99 negli Stati Uniti, £1.099 nel Regno Unito e €1.399 nell'area euro. I prezzi e la disponibilità comunque devono ancora essere confermati ufficialmente.
Fonte: TFT Central