MSI conferma i suoi primi monitor QD-OLED 4K 32 pollici e WQHD 27 pollici 360Hz

Riccardo Riondino 06 Novembre 2023, alle 10:02 Display e Televisori

I primi monitor MSI QD-OLED a schermo piatto, inclusi due modelli a 360 Hz, debutteranno con ogni probabilità durante il CES del prossimo gennaio


- click per ingrandire -

MSI ha annunciato per il 2024 sei nuovi monitor QD-OLED, confermando le indiscrezioni di circa un mese fa. Quattro sono equipaggiati con i nuovi pannelli piatti Samsung Display, che includono una versione UHD 4K da 32 pollici e una WQHD da 27 pollici, che sono anche i primi schermi QD-OLED a 360 Hz:

MPG-321URX: 32" UHD 4K (3.840 x 2.160), 240Hz, 0,03ms GTG, 99% DCI-P3, 1000 cd/m2, VESA DisplayHDR 400 True Black
MAG-321UPX: 32" UHD 4K (3.840 x 2.160), 240Hz, 0,03ms GTG, 99% DCI-P3, 1000 cd/m2, VESA DisplayHDR 400 True Black
MPG-271QRX: 27" WQHD 2K (2.560 x 1.440), 360Hz, 0,03ms GTG
MAG-271QPX: 27" WQHD 2K (2.560 x 1.440), 360Hz, 0,03ms GTG


- click per ingrandire -

Le versioni MPG hanno la porta USB Type-C con power delivery 90W, mentre le MAG ne hanno una con power delivery 15W. Per il resto le caratteristiche sono identiche. Sono stati confermati anche i modelli MPG-491CQP e MAG-341CQP con schermo curvo ultra-wide. Il primo è una versione più abbordabile del QD-OLED MSI 491C annunciato qualche mese fa ma non ancora in commercio. Lo stesso discorso si applica al MAG-341CQP, che deriva dal MEG 342C di quest'anno.

• MPG-491CQP: 49" DQHD 32:9 (5.120 x 1.440), 144 Hz, curvatura 1800R, 0,03ms GTG, certificati VESA ClearMR 9000 e DisplayHDR True Black 400.
MAG 341CQP: 34" UWQHD 21:9 (3.440 x 1.440), 175 Hz, curvatura 1800, certificati VESA ClearMR 9000 e DisplayHDR True Black 400.


- click per ingrandire -

Tutti i nuovi monitor MSI QD-OLED sono dotati di Gaming Intelligence (G.I.), che sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza di gioco e offre funzioni come Smart Crosshair, Night Vision AI e Optix Scope. Lo stesso vale per la tecnologia OLED Care 2.0, che prevede una serie di accorgimenti per ridurre sensibilmente il rischio del burn-in. Altre caratteristiche generali sono gli ingressi HDMI 2.1 con larghezza di banda di 48 Gbps, VRR e ALLM, e infine una modalità Console ottimizzata per PlayStation e Xbox. Anche Dell ha annunciato di recente dei monitor QD-OLED dalle caratteristiche analoghe. Vale la pena notare comunque che l'Alienware da 32" ha lo schermo curvo invece che piatto come la versione MSI. Ci si possono aspettare maggiori dettagli durante il CES 2024. 

Fonte: Flatpanels HD, Display Specifications

Commenti

Focus

News