Mondiali di Calcio 2014: addio al 3D?
La FIFA sta considerando l'ipotesi di non trasmettere i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile in 3D, a fronte degli insuccessi "stereoscopici" riscontrati da numerosi network, tra cui Canal+ in Francia e, soprattutto, ESPN negli USA
Che i canali tematici 3D lanciati dai vari network in tutto il mondo non stiano vivendo un periodo felice è cosa nota: ESPN ha recentemente annunciato la chiusura di ESPN 3D (vedi news), così come Canal+ in Francia che ha interrotto le trasmissioni in 3D già lo scorso gennaio e France Télévision che deciso proprio quest'anno di non trasmettere il torneo di tennis Roland Garros in tre dimensioni, preferendo la sperimentazione delle trasmissioni in Ultra HD (vedi news). Al novero delle notizie negative si aggiunte ora anche la FIFA: Niclas Ericson, director of television per la FIFA, ha commentato l'andamento del broadcasting dei contenuti 3D, annunciando il pieno supporto all'HD per i mondiali del 2014, ma sollevando più di un dubbio sulla copertura in 3D. Queste le parole di Ericson: ”Sappiamo che la tecnologia ha avuto qualche battuta d'arresto negli ultimi giorni, se si fa riferimento ad alcune delle dichiarazioni di ESPN. E 'chiaro che quando un grande broadcaster sportivo come ESPN fa un annuncio del genere, si crea molta tensione in più. Attualmente stiamo ancora valutando se trasmettere i mondiali del 2014 in 3D, e, nel caso, quante partite supportare”.
FIFA ha, inoltre, dichiarato di aver inviato questionari ai titolari dei diritti per valutare il loro interesse circa la copertura in 3D dell'evento. Appare però chiaro che vi è più di qualche dubbio circa l'opportunità e la convenienza dell'operazione, anche perché, pur in mancanza di indicazioni ufficiali, è altamente probabile che l'evento possa essere trasmesso, almeno in parte, in Ultra HD. Se nemmeno eventi di questa portata venissero ritenuti profittevoli per le trasmissioni televisive, temiamo che il futuro riserverà tempi molti duri per il 3D.
Fonte: AVForums
Commenti (27)
-
Non sarà un 3D perfetto ok ma non credo si potesse ipotizzare un sicuro flop o quasi.
Dal 2010, dopo Avatar non si è parlato d'altro, anche nei decenni passati il 3D si presentava e poi spariva ma questa volta sembrava quella definitiva.
Cmq 2-3 anni fa i primi modelli erano costosi, ora che sono abbordabili, anzi direi che anche se uno non volesse un 3D conviene prenderselo viste le varie offerte, cosa fanno si tirano indietro? proprio ora che l'hardware sta entrando nelle case...bhè dateci il tempo -
concordo. la stessa visione di un un immagine in TV è comunque un tentativo di rappresentazione della realtà. il 3D attuale arricchisce la visione con dei parallasse, che poi siamo verosimili fino ad un certo punto sono d'accordo, però si tratta comunque di un qualcosa in più rispetto alle 2 dimensioni degli schermi normali. sicuramente non è il massimo infilarsi un paio di occhiali per vedere un film, ma li infiliamo anche per andare a sciare e non si tratta di divertimento in entrambi i casi?
pertanto benvenuto UHD, a suffragio di un 3D ancora migliore, ma perché privarci dell'uno con l'altro? -
Come gia detto da altri: una partita di calcio in 3D, per come viene filmata, non ha senso... non si percepisce la profondità se non in rari primi piani.
-
Concordo con Stazza, il discorso interessante e suggestivo di Francis non spiega il paradosso dell' abitudine alla visione bidimensionale della tv o del grande schermo, che è quanto di più lontano dalla realtà in termini di fisiologia della visione. Io trovo molto più naturale la visione 3D, perché più vicina alla realtà quotidiana del mio osservare il mondo, e di percepirlo tridimensionale. In questo senso, mi sembra molto più vicina all'oro con l'oro di quanto non lo sia la visione 2D, per me stagno con l'oro...
-
Anch'io ero uno di quelli che volevano vedere le partite in 3D
Dopo aver visto 3 partite su sky 3D non mi sono più sintonizzato sul canale 3D
Ce tanta differenza da un film 3D a una partita di calcio 3D , aggiungo che ho un 3D attivo e la partita di calcio è molto impegnativa per gli occhi .
Giusto la curiosità al inizio e poi tanti hanno fatto come me , credo . -
Il 3D di SKY ha la risoluzione dimezzata, quindi inguardabile su grande schermo.
-
Originariamente inviato da: gius76;3901011certo hai ragione, ma forse è la volta buona che ci sbarazziamo di questo 3D che, secondo me, è servito solo a rallentare lo sviluppo e l'introduzione di cose più interessanti.
Ho sempre pensato che sarebbe stata solo una moda, e non perché non sia interessante e bello per lo sport, ma perché gli occhialini sono da nerd, sono anti-sociali, te li p..........[CUT]
considerata l'attuale (ridicola) moda, direi che gli occhiali 3d sono un occasione per essere cool anche dentro al cinema...
[IMG]http://morgatta.files.wordpress.com/2012/03/hipster-people.jpg[/IMG]