
Che i canali tematici 3D lanciati dai vari network in tutto il mondo non stiano vivendo un periodo felice è cosa nota: ESPN ha recentemente annunciato la chiusura di ESPN 3D (vedi news), così come Canal+ in Francia che ha interrotto le trasmissioni in 3D già lo scorso gennaio e France Télévision che deciso proprio quest'anno di non trasmettere il torneo di tennis Roland Garros in tre dimensioni, preferendo la sperimentazione delle trasmissioni in Ultra HD (vedi news). Al novero delle notizie negative si aggiunte ora anche la FIFA: Niclas Ericson, director of television per la FIFA, ha commentato l'andamento del broadcasting dei contenuti 3D, annunciando il pieno supporto all'HD per i mondiali del 2014, ma sollevando più di un dubbio sulla copertura in 3D. Queste le parole di Ericson: ”Sappiamo che la tecnologia ha avuto qualche battuta d'arresto negli ultimi giorni, se si fa riferimento ad alcune delle dichiarazioni di ESPN. E 'chiaro che quando un grande broadcaster sportivo come ESPN fa un annuncio del genere, si crea molta tensione in più. Attualmente stiamo ancora valutando se trasmettere i mondiali del 2014 in 3D, e, nel caso, quante partite supportare”.
FIFA ha, inoltre, dichiarato di aver inviato questionari ai titolari dei diritti per valutare il loro interesse circa la copertura in 3D dell'evento. Appare però chiaro che vi è più di qualche dubbio circa l'opportunità e la convenienza dell'operazione, anche perché, pur in mancanza di indicazioni ufficiali, è altamente probabile che l'evento possa essere trasmesso, almeno in parte, in Ultra HD. Se nemmeno eventi di questa portata venissero ritenuti profittevoli per le trasmissioni televisive, temiamo che il futuro riserverà tempi molti duri per il 3D.
Fonte: AVForums
|