
Mercato TV in calo, i Plasma crollano
Secondo le analisi di NDP DisplaySearch, le vendite di televisori LCD hanno registrato nel 2012 un calo del 1% rispetto al 2011, segnando la prima flessione dall'introduzione della tecnologia. Sono crollate, invece, del 23% le vendite di TV al plasma, trascinando l'intero comparto TV globale verso un -6% rispetto al 2012. Tiene solo Samsung che accresce ulteriormente la propria leadership
Nel 2012 sono stati venduti in tutto il mondo 233 milioni di TV, contro i 246 milioni del 2011, facendo così segnare complessivamente un calo del 6%. Le vendite di TV LCD sono arretrate per la prima volta dall'introduzione sul mercato della tecnologia, in leggera flessione dell'1% rispetto al 2011 e 203 milioni di pezzi venduti. A soffrire maggiormente, sono stati i cosiddetti "mercati sviluppati", in cui la domanda di nuovi TV LCD è crollata del 18%, mentre la Cina rappresenta ormai il primo mercato mondiale di TV, con una crescita del 6% nel 2012 e quasi 52 milioni di TV vendute. Secondo i dati pubblicati dagli analisti di NDP DisplaySearch, a trascinare verso il basso le vendite globali di televisori è stata soprattutto la tecnologia al plasma, in crollo verticale rispetto all'anno precedente, facendo segnare un preoccupante -23%.
Quote di mercato in base ai profitti (2012 Worldwide Flat Panel TV Brand
Rankings by Revenue Share)
In questo contesto, Samsung è comunque riuscita ad accrescere ulteriormente la propria leadership, conquistando il 27,7% dei profitti dell'intero mercato TV, contro il 25% del 2011 e quindi in aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Al secondo posto troviamo l'altra coreana LG, anch'essa con profitti in aumento e un 15% delle quote complessive. Continua, invece, la sofferenza dei produttori giapponesi, con profitti complessivamente in calo del 8% dal 2011 al 2012. Tutt'altra situazione per i produttori cinesi, che raccolgono ormai complessivamente il 20% dei profitti del mercato (grazie soprattutto al mercato interno) e con trend in continua crescita in vista dell'attacco frontale ai mercati internazionali.
Fonte: DisplaySearch
Commenti (31)
Io lo so, voi lo sapete. Ma il resto della massa non lo sa.
Ho visto svariate volte, negli store, gli addetti sconsigliare i plasma ai clienti
per i più svariati motivi..tutti falsi o ridicoli.
Con un trend di questo tipo, come fa il plasma a tenere le vendite ?
...Secondo me il motivo per cui il Plasma vende meno, è da cercare nei centri commerciali dove la prima cosa che salta all'occhio è: I Led che sono molto piu brillanti e luminosi.
Questo secondo me è la prima cosa che salta all'occhio, e fa pensare ad una qualità superiore dei led (a scapito dei colori, fluidità, nitidezza ecc).
Se fossero stati piu luminosi i plasma avrebbero venduto molto di piu.
Il Led che dir si voglia ha raggiunto margini di qualità, non assoluta come il Plasma per carità, anche se entrambe le tecnologie hanno pro e contro...
Di contro il Plasma per diagonali superiori a 46 è più grosso, piu pesante, e consuma di piu...
Ora vi dirò la verità più cruda, io volevo passare al plasma ma poi guardando il peso della tv, il consumo... bè ho messo il freno a mano in attesa di capire se per le mie esigenze è meglio un proiettore o un lcd dop di gamma...
Non vi nascondo di essere affascinato dal Plasma top di gamma Samsung, che anche esteticamente secondo me è top... se non sbaglio è il 8000 0 8500 na cosa del genere
Il Led che dir si voglia ha raggiunto margini di qualità, non assoluta come il Plasma per carità, anche se entrambe le tecnologie hanno pro e contro...
Di contro il Plasma per diagonali superiori a 46 è più grosso, piu pesante, e consuma di piu...
Ora vi dirò la verità più cruda, io vol..........[CUT]
a mio parere sono falsi problemi, lo spessore non sarà ai livelli dei LED ma è veramente irrisorio, stessa cosa per il peso (mica lo devo tenere in mano...), e il consumo è un falso problema, a meno che non lo lasci acceso 24 ore su 24, si traduce in una differenza irrisoria in un anno (pochi euro). Se vuoi la qualità, soprattutto sui grossi tagli, va dritto sul plasma

Ma cmq i falsi problemi sono cose che mediamente una famiglia normale, non gli appassionati, badano
Io invece penso che manchi proprio un'educazione all'imm.agine. Molti guardano innanzitutto l'estetica del televisore, poi la luminosità, il contrasto i colori: più sono accesi e sparati e meglio è.
Però, oggettivamente, è anche vero che un cliente ignaro di tutto che in un CC dovesse scegliere fra un plasma e un LCD non può che orientarsi verso quest'ultimo; i plasma sembrano smorti in confronto. Io stesso non avrei mai comprato un plasma se non avessi conosciuto prima AVMagazine.
direi invece che la colpa principale del calo globale del 6% vada imputata al CRT, che perde più di 9.8 milioni di unità
il PDP perde quasi 4 milioni e l'LCD un po' più di 2 milioni
il peso..? mica te lo devi portare in giro come uno stereo anni 80

la gente si dimentica che si vendono piu LCD anche xè i palsma di piccolo taglio non esistono..mentre in america con case enormi e stile di vita USA si usano pannelli enormi in italia dove i salotti non sono cosi grandi e gli uomini ormai succubi della moglie, si vendono sicramente piu 32-42 che non 50-65
in italia l'utenza che ha un lettore BD in casa è ancora limitatissima e di certo uno che guarda solo DVD non sta a farsi troppi problemi x la qualità o il nero del plasma
poi se cè gente che si mette a guardare anche il peso siamo a posto

Poi nn facciamo giornalismo all italiana.... Se estrapoli da contesto ahahahahahahahhahahahahahaahahaahhahaah