Mercato TV in calo, i Plasma crollano

Gian Luca Di Felice 22 Marzo 2013, alle 11:01 Display e Televisori

Secondo le analisi di NDP DisplaySearch, le vendite di televisori LCD hanno registrato nel 2012 un calo del 1% rispetto al 2011, segnando la prima flessione dall'introduzione della tecnologia. Sono crollate, invece, del 23% le vendite di TV al plasma, trascinando l'intero comparto TV globale verso un -6% rispetto al 2012. Tiene solo Samsung che accresce ulteriormente la propria leadership

Nel 2012 sono stati venduti in tutto il mondo 233 milioni di TV, contro i 246 milioni del 2011, facendo così segnare complessivamente un calo del 6%. Le vendite di TV LCD sono arretrate per la prima volta dall'introduzione sul mercato della tecnologia, in leggera flessione dell'1% rispetto al 2011 e 203 milioni di pezzi venduti. A soffrire maggiormente, sono stati i cosiddetti "mercati sviluppati", in cui la domanda di nuovi TV LCD è crollata del 18%, mentre la Cina rappresenta ormai il primo mercato mondiale di TV, con una crescita del 6% nel 2012 e quasi 52 milioni di TV vendute. Secondo i dati pubblicati dagli analisti di NDP DisplaySearch, a trascinare verso il basso le vendite globali di televisori è stata soprattutto la tecnologia al plasma, in crollo verticale rispetto all'anno precedente, facendo segnare un preoccupante -23%.


Quote di mercato in base ai profitti (2012 Worldwide Flat Panel TV Brand Rankings by Revenue Share)

In questo contesto, Samsung è comunque riuscita ad accrescere ulteriormente la propria leadership, conquistando il 27,7% dei profitti dell'intero mercato TV, contro il 25% del 2011 e quindi in aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Al secondo posto troviamo l'altra coreana LG, anch'essa con profitti in aumento e un 15% delle quote complessive. Continua, invece, la sofferenza dei produttori giapponesi, con profitti complessivamente in calo del 8% dal 2011 al 2012. Tutt'altra situazione per i produttori cinesi, che raccolgono ormai complessivamente il 20% dei profitti del mercato (grazie soprattutto al mercato interno) e con trend in continua crescita in vista dell'attacco frontale ai mercati internazionali.

Fonte: DisplaySearch

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Maxt75

    22 Marzo 2013, 19:03

    La gente ha paura del buio, per questo il plasma si estinguerà. Volete mettere un bel grigione al posto del nero ? Non c'è paragone.
    Ho un nervoso... ci fosse una volta, dico UNA volta, che il mercato insegue la qualità !!
  • Blerpa

    22 Marzo 2013, 20:47

    Ma perchè, per forza la moglie deve spolverare e passare la scopa? Io il mobile TV del 42 - Plasma guardacaso - lo spolvero da solo, nè mia madre nè la mia ragazza (presto futura moglie) ci mettono mano. Idem per la pulizia dello schermo. Non è che siamo handicappati noi uomini, eh.

    Altra cosa... gli uomini succubi delle mogli. Io posso comprendere la questione del ma non puoi spendere 4000 euro per un plasma 65, dobbiamo pagare il mutuo della casa ma certe imposizioni tipo no, la tv è troppo grande e scombina i mobili o o io o il TV o l'HT non le comprendo. Con il mio stipendio ci faccio quello che voglio [posti i soldi usati in comune per le spese mensili e i risparmi], e ho sempre fatto così con tutte le donne con cui ho convissuto - senza problemi. E la cosa vale anche per loro.
    Veramente rimango basito... sembra quasi che la casa e le spese siano esclusiva incombenza della donna. Mah.

    Per il resto... tristezza. Il mio G20 del 2010 si vede meglio dell'ES6710 40 che mia madre ha acquistato recentemente, anche cercando di calibrare un minimo quel pastone di colori obbrobbrioso.

    I consumi del suddetto G20 rispetto ad un LED di pari qualità del 2010? Da recensione approfondita di rivista inglese 6 ore al giorno per un anno = 11 euro circa in più all'anno nella bolletta. Mi sto ammazzando per quegli 11 euro, sì sì, guardate.
    In 10 anni (sperando duri ben 10 anni) fanno... 110 euro in più.
    Praticamente molto - ma veramente molto - meno del divario di costo ai tempi per trovare un LED minimamente allo stesso livello.

    Ma sì, ammazziamo il plasma, ammazziamo la qualità.
  • char aznable

    22 Marzo 2013, 23:18

    uff...un'altra volta con sta diatriba plasma o led....Io ho plasma, ma la gente comune vuole il televisore punto e basta senza tanti fronzoli per contro di stampi da loghi e bla bla bla!Chi cerca la qualita' visiva sa' gia cosa scegliere, ma un utente medio spende il giusto per quel che deve vedere e il mercato gira sulla massa non sulla nicchia.
  • Alby_ao

    23 Marzo 2013, 11:12

    I plasma stanno scomparendo dalla grande distribuzione, dove si vendono la maggioranza delle tv. Basta guardare i vari volantini che a tutti arrivano a casa delle diverse catene, non so in altre part, ma qui i tv in offerta sono solo ed esclusivamente lcd, per trovare qualche plasma bisogna andare nel negozio e comunque ce ne sono pochi disponibili.
    Sommando queste scelte commerciali del marketing agli altri presunti (pur se non veri) problemi dei plasma è abbastanza evidente (per me) che i plasma si ridurranno a prodotti di nicchia.
  • robertocastorina

    23 Marzo 2013, 11:29

    Dando per scontato il quote alla maggior parte dei post fin qui scritti, aggiungo che questa settimana sono strafelice della situazione descritta nell'articolo perchè mi ha permesso di ordinare il Panasonic GT50 50 a poco più di 1000 euro!!! Dopo averlo confrontato con difersi top di gamma a LED 47/55 affermo tranquillamente che lo considero quasi regalato!!!
  • stefanelli73

    23 Marzo 2013, 11:44

    Come giustamente ribadito nei precedenti post, purtroppo la massa non conosce le differenze qualitative tra un plasma (meglio se PANASONIC) ed un lcd, come noi appassionati, poi se ci mettiamo la competenza tecnica di alcuni (non tutti naturalmente) rivenditori e/o commessi di vari negozi/centri commerciali abbiamo fatto bingo.
  • Gelty

    23 Marzo 2013, 11:45

    Caro blerpa il discorso e molto allargato... Nessuno e hadiccapato... O almeno mi auguro... Io la mia passione me la curo io dall inizio alla fine... Ma se uno imparasse a pensare anche ad altri che essere categorico... Il mio caso ad esempio e che mi sveglio alle 5 e rientro alle 20... Esistera una persona come me magari con la moglie casalinga che si da da fare... Le mie erano supposizioni... Ma nel mondo esiste chi pensa a se quando basterebbe allargare la visuale... Succubi???? Ma dai possibile che si deve trascendere il discorso le mogli sanno mica che e meglio un plasma o un lcd ecc ecc ma suuuu e poi costano pure meno
  • Subzero

    23 Marzo 2013, 14:28

    Be è normale che il plasma crolli.. se un utente inesperto entra in un CC e vede 99 led e 1 plasma nel dubbio prende al 100% un led ritenendo il plasma un prodotto vecchio/di scarso valore..
  • Turrikan

    23 Marzo 2013, 16:30

    Dovremmo aprire un fan club del plasma su FB, dove chiunque possa apprezzare e capire per bene quali sono i vantaggi dei Plasma rispetto ai LED, che non significa dire che son perfetti ma che bisognerebbe valorizzarli di più in modo che non vengano dimenticati e abbandonati.
  • tarax

    23 Marzo 2013, 23:29

    Purtroppo il mercato è questo... fa schifo lo so... io fortuntamente grazie a questo sito so che un plasma è migliore di un led e ho un bel Samsung 64D8000 a paretee me lo godo appieno, ma chi lo sa tra il pubblico medio? Nessuno! Nei centri commerciali se ci vado anche a me fanno schifo i plasma, ma SO BENISSIMO che a casa, con la luminosità giusta e settati come si deve, rendono un'immagine molto piu naturale e soddisfacente. Io quasi sicuramente al prox cambio di tv prendero un proiettore full hd in attesa del 4k...
« Precedente     Successiva »

Focus

News