
Nel 2012 sono stati venduti in tutto il mondo 233 milioni di TV, contro i 246
milioni del 2011, facendo così segnare complessivamente un calo del 6%. Le
vendite di TV LCD sono arretrate per la prima volta dall'introduzione sul
mercato della tecnologia, in leggera flessione dell'1% rispetto al 2011 e 203
milioni di pezzi venduti. A soffrire maggiormente, sono stati i cosiddetti
"mercati sviluppati", in cui la domanda di nuovi TV LCD è crollata
del 18%, mentre la Cina rappresenta ormai il primo mercato mondiale di TV, con
una crescita del 6% nel 2012 e quasi 52 milioni di TV vendute. Secondo i dati
pubblicati dagli analisti di NDP DisplaySearch, a trascinare verso il basso le
vendite globali di televisori è stata soprattutto la tecnologia al plasma, in
crollo verticale rispetto all'anno precedente, facendo segnare un preoccupante
-23%.

Quote di mercato in base ai profitti (2012 Worldwide Flat Panel TV Brand
Rankings by Revenue Share)
In questo contesto, Samsung è comunque riuscita ad accrescere ulteriormente
la propria leadership, conquistando il 27,7% dei profitti dell'intero mercato
TV, contro il 25% del 2011 e quindi in aumento del 6% rispetto all'anno
precedente. Al secondo posto troviamo l'altra coreana LG, anch'essa con profitti
in aumento e un 15% delle quote complessive. Continua, invece, la sofferenza dei
produttori giapponesi, con profitti complessivamente in calo del 8% dal 2011 al
2012. Tutt'altra situazione per i produttori cinesi, che raccolgono ormai
complessivamente il 20% dei profitti del mercato (grazie soprattutto al mercato
interno) e con trend in continua crescita in vista dell'attacco frontale ai
mercati internazionali.
Fonte: DisplaySearch |