LG OLED TV 55": ulteriori dettagli

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2012, alle 10:37 Display e Televisori

Manca ormai una settimana all'avvio del CES 2012 di Las Vegas e la casa coreana svela qualche ulteriore dettaglio sul suo attesissimo primo televisore OLED da 55 pollici: un particolare filtro colore e un peso di soli 7,5kg

Il primo OLED TV da 55 pollici di LG sarà senza ombra di dubbio tra i principali protagonisti dell'ormai imminente CES di Las Vegas 2012. E i vertici della casa coreana continuano senza sosta ad accrescerne l'aspettativa (sperando non venga poi delusa, n.d.r.) svelando giorno per giorno qualche ulteriore dettaglio. LG annuncia che la cornice sarà sottilissima (vedi foto per conferma), lo spessore di appena 4mm e il peso complessivo di soli 7,5kg. I responsabili del gruppo insistono poi nel confermare che per questo TV sono stati introdotti nuovi processi produttivi, tali da renderne il prezzo competitivo: rispetto a cosa, però? E su questo fronte non è ancora dato sapere nulla!

Entrando un po' di più nei dettagli tecnici, LG annuncia l'uso di un filtro colore rosso, verde, blu e bianco definitivo "4 Color Pixels" unito ad un algoritmo "Color Refiner" che dovrebbero assicurare una resa dei colori estremamente naturale e accurata, mantenendo intatti tonalità e saturazione anche dai più estremi angoli di visione. Inoltre, questa soluzione dovrebbe garantire un miglior controllo della saturazione (normalmente molto spinta negli OLED) e la riproduzione di un color gamut più coerente. Senza dimenticare, infine, che l'adozione di un pannello OLED dovrebbe assicurare un ottimo dettaglio alle basse luci, con prestazioni - a detta di LG - inarrivabili anche dai migliori pannelli LCD LED. Insomma, non ci rimane che verificare tutto ciò in diretta da Las Vegas...

Fonte: LG Display

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mtitone

    03 Gennaio 2012, 15:59

    5000-6000 dollari americani siamo sui 4000-5000 euro circa....


    Originariamente inviato da: fransisco
    da altre indiscrezioni sembra che il prezzo finale si aggiri tra i 5000 e i 6000 dollari ossia tra i 7000 e gli 8000 euro.
  • superpes

    03 Gennaio 2012, 16:06

    Originariamente inviato da: mtitone
    5000-6000 dollari americani siamo sui 4000-5000 euro circa....


    Sì, ma speriamo che il cambio non sarà 1.1, quindi 5-6000 €
  • zoelle

    03 Gennaio 2012, 16:40

    finalmente arrivano gli oled

    un paio di anni fà ne vidi uno al tav ma di piccole dimensioni ed era una goduria per gli occhi spero che la strada si sia aprendo per il consumer che così ci guadagnamo tutti in qualità(almeno spero)
  • nano70

    03 Gennaio 2012, 19:50

    Considerando lo spessore di soli 4mm, gli slot delle varie connessioni (HDMI ecc...) saranno su un modulo a parte?
  • sasadf

    03 Gennaio 2012, 23:49

    ...riprendendo la chiosa dell'articolo...

    ....e noi tutti, caro Gian Luca, non possiamo non invidiarti

    Torna, ma non prima di averci raccontato tutto con estrema dovizia ^_^

    walk on
    sasadf
  • ciocia

    09 Gennaio 2012, 18:51

    Curioso di vederli all'opera con i miei occhi, ovviamente nei negozi tipo MW. Intanto resto in (lunga) attesa di un 65 4K sotto i 2200€....
  • Onslaught

    09 Gennaio 2012, 19:23

    Non trattenere il respiro nell'attesa .
  • DavideM

    11 Gennaio 2012, 11:38

    LG prevede che gli OLED avranno i prezzi degli LCD entro il 2016 (dal Sole24Ore del 10.1.12).
    Fantastico ! :-)
  • gio1981

    11 Gennaio 2012, 15:35

    Curioso di vederli all'opera con i miei occhi, ovviamente nei negozi tipo MW. Intanto resto in (lunga) attesa di un 65 4K sotto i 2200€

    che non esiste, come non esistono bluray 4k e non esiste un lettore bluray 4k quindi hai voglia ad aspettare !!!
  • robertocastorina

    11 Gennaio 2012, 19:08

    Originariamente inviato da: gio1981
    che non esiste, come non esistono bluray 4k e non esiste un lettore bluray 4k quindi hai voglia ad aspettare !!!

    Per apprezzare i miglioramenti di un display 4K sono sufficienti anche i bluray ed i lettori normali.
« Precedente     Successiva »

Focus

News