LG OLED TV 55": ulteriori dettagli
Manca ormai una settimana all'avvio del CES 2012 di Las Vegas e la casa coreana svela qualche ulteriore dettaglio sul suo attesissimo primo televisore OLED da 55 pollici: un particolare filtro colore e un peso di soli 7,5kg
Il primo OLED TV da 55 pollici di LG sarà senza ombra di dubbio tra i principali protagonisti dell'ormai imminente CES di Las Vegas 2012. E i vertici della casa coreana continuano senza sosta ad accrescerne l'aspettativa (sperando non venga poi delusa, n.d.r.) svelando giorno per giorno qualche ulteriore dettaglio. LG annuncia che la cornice sarà sottilissima (vedi foto per conferma), lo spessore di appena 4mm e il peso complessivo di soli 7,5kg. I responsabili del gruppo insistono poi nel confermare che per questo TV sono stati introdotti nuovi processi produttivi, tali da renderne il prezzo competitivo: rispetto a cosa, però? E su questo fronte non è ancora dato sapere nulla!
Entrando un po' di più nei dettagli tecnici, LG annuncia l'uso di un filtro colore rosso, verde, blu e bianco definitivo "4 Color Pixels" unito ad un algoritmo "Color Refiner" che dovrebbero assicurare una resa dei colori estremamente naturale e accurata, mantenendo intatti tonalità e saturazione anche dai più estremi angoli di visione. Inoltre, questa soluzione dovrebbe garantire un miglior controllo della saturazione (normalmente molto spinta negli OLED) e la riproduzione di un color gamut più coerente. Senza dimenticare, infine, che l'adozione di un pannello OLED dovrebbe assicurare un ottimo dettaglio alle basse luci, con prestazioni - a detta di LG - inarrivabili anche dai migliori pannelli LCD LED. Insomma, non ci rimane che verificare tutto ciò in diretta da Las Vegas...
Fonte: LG Display
Commenti (30)
-
Originariamente inviato da: sest[B]...Certo che gli altri non possono stare a guardare, di certo SAMSUNG risponde, mi aspetto novità anche da SHARP
Da quanto circola in rete Samsung dovrebbe presentare un OLED da 55, mentre su Sharp tempo fa avevo letto di una tecnologia innovativa che non ricordo, ma pare fosse strabiliante. Tra l'altro il 2012 coincide col centenario di fondazione dell'azienda nipponica. Boh: aspettiamo il CES. -
Magari anche un riptoro di Pioneer nel settore video con gli OLED... sogno...
-
Mi scuso
: la sigla dovrebbe essere 55EM9600.
Comunque i dati della scheda che vi allego sono spaventosi: contrasto 100 milioni:1; tempo di risposta meno di 0,1 microsecondi. quattro subpixel (RGBW); durata pannello 100.000 ore, ecc.
http://www.oled-display.net/backgro...-tv-technology/ -
Ma e' 2k o 4k? Curioso di leggere le prime recensioni e di vederli un giorno coi miei occhi all'opera. L'immagine qui sopra coi papagalli e' bella, ma un po' troppo satura, colori troppi accentuati per risaltare.
Curioso di vedere come si comportano con le fumature di nero ( ad esempio un uomo con completo nero, nel mio lcd non si vedono le tasche )
Aspettando, senza fretta, un bel 65 4k a meno di 2200€.... -
Originariamente inviato da: ciociaMa e' 2k o 4k?...
Dovrebbe trattarsi di un semplice Full-hd e secondo il sito HDGURU il prezzo sarà di circa 8.000 $. -
Originariamente inviato da: ciociaAspettando, senza fretta, un bel 65 4k a meno di 2200€....
Beh si, certo .... E se di fretta ne hai ancora meno, anche un 80 4K a meno di 1000 euro ....
-
Originariamente inviato da: messaggero57secondo il sito HDGURU il prezzo sarà di circa 8.000 $.
parlare di prezzi ora è pura speculazione, fatta su personali sensazioni, per qualcuno sarà 4000 per altri 10000... -
Non ho mai detto di essere un indovino!
Mi limito a riportare rumors e news che trovo sul web, tipo queste:
http://www.oled-display.net/lg-elec...-8-000-dollars/
http://www.oled-info.com/displaysea...p-4000-end-2013 -
da altre indiscrezioni sembra che il prezzo finale si aggiri tra i 5000 e i 6000 dollari ossia tra i 7000 e gli 8000 euro.
-
Francisco mi sà che hai fatto male i conti :-)