
LG: Apple TV / Apple Music per i marchi TV licenziatari webOS Hub
Apple TV, Apple Music, AirPlay e HomeKit arrivano sui TV dei 200 marchi a cui LG ha concesso webOS Hub, la versione migliorata della sua piattaforma smart TV per i produttori terzi
Dopo la concessione di webOS ai primi due costruttori, Blaupunkt e Konka, LG ha annunciato nel luglio 2022 l'obiettivo di decuplicare il numero dei licenziatari, aumentati nel frattempo fino a 20. Il passo successivo è stato il lancio nell'ottobre scorso di webOS Hub, una versione migliorata della piattaforma smart TV concessa ai produttori terzi. Ora LG ha dichiarato di aver raggiunto il traguardo dei 200 partner, distribuiti in un totale di oltre 100 paesi, nonché di stare collaborando con Apple per portare su webOS Hub Apple TV e Apple Music. La piattaforma webOS Hub viene utilizzata principalmente da marchi di fascia entry level, tra i quali, oltre ai già citati Blaupunkt e Konka, Seiki, Eko, Stream System, Aiwa, Hyundai, KMC, Walton e Croma.
WebOS Hub 1.0 offriva già l’accesso a Neflix, Disney+ e Prime Video, mentre Apple TV e Apple Music sono disponibili solo per i modelli con il nuovo webOS Hub 2.0. Apple TV è l'app completa, quindi con acquisto / noleggio dei contenuti iTunes e accesso ai canali TV oltre che Apple TV+. Non viene tuttavia specificato se sia supportata la risoluzione 4K, i formati HDR10, HDR10+, Dolby Vision / Atmos. I modelli con webOS Hub 1.0 non verranno aggiornati, seguendo la stessa politica applicata agli smart TV LG Electronics. WebOS Hub 2.0 guadagna anche AirPlay, per lo streaming di film, musica, foto e giochi da iPhone, iPad e Mac, e HomeKit per controllare la TV con l’app Apple Home e i comandi vocali di Siri.
Fonte: Flatpanels HD