LG rilascia webOS Hub per tutti i produttori di TV
Il marchio coreano ha fornito ai produttori terzi nuove opzioni per personalizzare la piattaforma Smart TV
LG ha fornito nuovi strumenti ai partner che utilizzano la sua piattaforma webOS. Il programma per la cessione della licenza di webOS è stato avviato nel 2021 e ha coinvolto inizialmente marchi come Konka e Blaupunkt. Lo scorso luglio si era poi parlato di un deciso ampliamento volto a raggiungere circa 200 partner: i nomi circolati sono quelli di Seiki, Eko, Stream System, Aiwa e Hyundai.
L’ultima novità annunciata è costituita dal rilascio di webOS Hub, una versione migliorata della piattaforma concessa alle terze parti. Le novità introdotte consistono soprattutto nella possibilità di personalizzare l'interfaccia utente in vari modi. Si può modificare ad esempio la schermata home, cambiando lo schema dei colori, applicando uno stile visivo coerente con gli altri menu o inserendo il logo del produttore. Si tratta perciò di strumenti che permettono di cucire la Smart TV su misura e di differenziare l'offerta in base alle necessità di ciascun partner.
Il nuovo webOS Hub migliora anche la sezione contenente i contenuti consigliati: Next-Pick raccomanda fino a tre programmi in diretta scelti tra i canali TV o i set-top box collegati, così come i titoli presenti nel catalogo dei servizi video-on demand e le applicazioni installate. Magic Explorer mostra invece le informazioni più importanti relative al contenuto che l'utente sta guardando: si parla di biografia degli attori e di dettagli sui luoghi delle riprese di un film.
C'è poi Clear Voice Pro, una funzione che facilita l'ascolto dei dialoghi. Il pacchetto predisposto per i partner non si limita solo all'intrattenimento: alle app come Netflix, Prime Video, Disney+ e ai contenuti premium di LG Channels si aggiungeranno presto i servizi cloud gaming di NVIDIA GeForce NOW.
La soluzione predisposta da LG per i TV OLED realizzati da terze parti mette inoltre a disposizione tutti i più importanti strumenti per la fruizione dei videogiochi, cioè il Game Optimizer, il menu ad accesso rapido con tutti i controlli, nonché il supporto al Variable Refresh Rate. I primi modelli OLED realizzati dai partner di LG verranno lanciati a breve sul mercato. Park Hyoung-sei, presidente fi LG Home Entertainment Company, ha dichiarato:
"Siamo impegnati ad affinare ed espandere il nostro ecosistema webOS Hub, che continua a portare l'ineguagliabile l'esperienza di webOS ad un numero sempre crescente di consumatori"
I prodotti dotati di webOS sono oltre 120 milioni nel mondo suddivisi tra 150 Paesi.
Fonte: LG newsroom