LCD: parte la Joint Venture tra Sony e Sharp

sabatino pizzano 25 Marzo 2009, alle 12:54 Display e Televisori

Il prossimo 1 Aprile Sharp Display Products Corp. verrà trasformata in una Joint Venture alla quale prenderà parte, come annunciato in precedenza, l'altro colosso giapponese Sony

Non è certo un segreto che i pannelli a cristalli liquidi utilizzati nei display LCD Bravia di Sony siano il frutto di una collaborazione (Joint Venture) con Samsung; Esattamente come non è un mistero il piano di Sony di "abbandonare" il produttore coreano e di impegnarsi in una nuova collaborazione con l'altro colosso del settore Sharp.

Da annunci precedenti, i piani iniziali dei due costruttori prevedevano l'inizio della commercializzazione dei nuovi LCD Bravia con pannelli Sharp già a partire dal 2009. Complice però la crisi economica che sta interessando tutte le principali economie mondiali, Sony e Sharp hanno deciso di rinviare l'esordio ufficiale sul mercato a marzo 2010 (vedi news).

Nonostante ciò, questa nuova e importante collaborazione comincia a prendere una forma sempre più "definita". Il prossimo primo aprile, infatti, Sharp Display Products Corp. verrà trasformata in una Joint Venture alla quale prenderà parte, come annunciato in precedenza, anche il colosso giapponese Sony. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, due terzi del capitale sarà detenuto dalla stessa Sharp mentre un terzo verrà acquisito da Sony.

Fonte: Wall Street Journal

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    25 Marzo 2009, 15:20

    Sansung ed LG hanno stretto un patto per la Great Corean Display Ltd. (o qualcosa di simile, non ricordo bene il nome) qualche mese fa, e non è un mistero che per i Jappo i Coreani rappresentino una spina nel fianco dal punto di vista tecnico (non hanno più nulla da imparare) e commerciale (i numeri parlano da soli, in effetti).

    Causa la situazione finanziaria generale, è possibile (per non dire probabile) che il Governo Giapponese tenda a lavarsi i panni sporchi in casa, e quindi a crare (favorire) delle partnership fra ditte dello stesso Paese (che per l'economia locale significa fra banche dello stesso paese) garantendo tutta una serie di operazioni a corollario per queste fusioni strategiche (sebbene non si parli di compartecipazione di quote azionarie delle Case Madri).

    Anche Pioneer ha stretto una joint venture con la Sharp per il settore LCD (confermo che sono i leader nel mercato per la produzione del pannello nudo e crudo", e la Philips ha mollato la LG probabilmente per lo stesso motivo : gestire in casa il momento contingente.


    ciao



    Alberto
  • messaggero57

    25 Marzo 2009, 16:35

    Sono le economie di scala imposte dal mercato e dalla crisi il vero retroscena di questo accordo: investimenti concentrati su un ben determinato brand di prodotti, ricerca e sviluppo in comune, costi di produzione minimizzati, ecc. E' presumibile che, vista la qualità dei marchi, dovremmo vedere nei prossimi anni degli ottimi LCD a prezzi ragionevoli.
  • onenight1

    25 Marzo 2009, 17:42

    é un'ottima notizia! Sharp è una garanzia di qualità.
  • gianluca111

    26 Marzo 2009, 11:54

    sicuramente è un passo avanti per sony. i pannelli samsung non erano male sotto certi aspetti, anzi, per l'angolo di visione sono forse i migliori assime a toshiba e panasonic. Pero' non ho mai visto un pannello montato su sony non soffrire dell'effetto clouding! Sharp ha pannelli piu' uniformi.
  • tv1000

    26 Marzo 2009, 12:21

    Io direi che Sony ci va a guadangare.

    tenete presente che anche i Pioneer lcd li fa Sharp
  • Cristiano.

    26 Marzo 2009, 19:40

    Infatti pioneer ha chiuso.Non capisco il perchè del demonizzare così samsung.Non credo che i pannelli koreani abbiano niente a che invidiare i jappo.Anzi!Viste le ultime vicissitudini sui brevetti.
    Resta il fatto che sharp fornirà pannelli un po a tutti,philips,sony forse lg.Comunque inizieremo a vedere sony da 42 pollici.......
    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News