LCD 3D senza occhialini da Alioscopy al CES
La società francese Alioscopy presenterà in occasione del CES la propria tecnologia di riproduzione 3D auto-stereoscopica applicata ai display LCD Full HD con diagonali fino a 42 pollici e angolo di visione 3D superiore alle soluzioni concorrenti
Se al cinema le proiezioni in 3D sono destinate a diffondersi con l'ausilio di appositi occhialini (non fosse altro che per questioni logistiche), per le applicazioni tridimensionali in casa i principali produttori stanno piuttosto orientandosi verso soluzioni auto-stereoscopiche per una fruizione più immediata dell'"effetto profondità". In questo senso al prossimo CES 2009 di Las Vegas dovremmo vedere soluzioni di questo tipo proposte da Philips (pioniera in questa campo), Sony e Samsung.
Oltre a questi noti marchi, la società francese Alioscopy - azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie 3D - presenterà una gamma di display LCD Full HD da 24, 40 e 42 pollici predisposti per la riproduzione di contenuti 3D sena l'ausilio di occhialini. La soluzione sviluppata dagli ingegneri transalpini prevede l'implementazione di unità ottiche lenticolari che consentono di restituire la "sfasatura" d'immagine necessaria a ingannare gli occhi assicurando l'effetto da 8 punti di vista diversi. Questo dovrebbe garantire un maggior campo di osservazione e quindi di consentire la fruizione del 3D a più spettatori simultaneamente.
Alioscopy punta a dimostrare la validità della propria soluzione sia per la vendita dei display col proprio marchio (più che altro in campo professionale e digital signage) sia per poter rivendere la propria tecnologia in licenza a terzi che la vogliano implementare nei loro display.
Per maggiori informazioni: www.alioscopy.eu - www.alioscopyusa.com
Fonte: HD Numérique
Commenti (3)
-
Notiziona stupenda...
-
Sto contando le ore...x capire finalmente come si sviluppera' quello che sara' la svolta del secolo :P
-
Una domanda: ma questa tecnologia e' peculiare degli LCD o potra' essere usata su qualsiasi tecnologia? (naturalmente non quelle a poiezione)