
Japan Display: pannelli OLED nel 2018
L'agenzia Reuters riferisce che, a partire dal 2018, la joint venture formata da Sony, Toshiba e Hitachi avvierà la produzione di massa di schermi OLED
Dopo anni di ricerche nel settore, Japan Display ha annunciato che i primi display a diodi organici giapponesi vedranno la luce nel 2018. Vista la coincidenza con la data di lancio del nuovo iPhone con display OLED da 8", l'annuncio potrebbe far rivedere, almeno parzialmente, le trattative avviate da Apple per la fornitura di pannelli con le due compagnie coreane LG e Samsung. Precedenti rumors riferivano che la casa di Cupertino stava valutando un accordo con il produttore taiwanese AU Optronics per il finanziamento di una linea produttiva OLED, presumibilmente per non dover ricorrere alla fornitura della rivale Samsung.
Il consorzio formato da Sony, Toshiba e Hitachi ha ricevuto nel tempo un finanziamento equivalente a 2 miliardi di dollari da INCJ (Japan’s Innovation Network Corp), ente a partecipazione mista per lo sviluppo tecnologico. Non è chiaro se la produzione OLED di Japan Display, incentrata sui pannelli di taglio medio/piccolo, verrà estesa anche al settore TV.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (5)
Le tecniche per produrre pannelli Oled ci sono, ma al momento solo 1 permette di produrre con un basso scarto e quindi con un basso prezzo ed è la tecnologia che ha acquisito LG. Per il resto gli altri produttori fino ad oggi sono in grado di produrre solo pannelli di piccolo taglio in maniera conveniente.

Mi aspetto da fine anno di iniziare a sentire menate varie sull'8K...
OLED sarebbe la soluzione, ma giustamente le grandi case giapponesi non vogliono più abbassarsi a comprare pannelli di pessima qualità dai coreani (povera Sony costretta a comprare gli schermi con il clouding della Samsumg! ... e povero me che ho comprato un Sony che si vede da schifo :cry
