Invito al Sony United 2011
Anche quest'anno, le varie divisioni di Sony Italia si riuniscono e invitano i lettori di AV Magazine e tutti gli iscritti al forum di discussione a partecipare al Sony United
Anche quest'anno, le varie divisioni di Sony Italia si riuniscono e invitano i lettori di AV Magazine e tutti gli iscritti al forum di discussione a partecipare al Sony United: la migliore occasione per toccare con mano la maggior parte dei nuovi prodotti Sony presentati all'IFA di Berlino e che arriveranno nei negozi nei prossimi mesi. Tra le novità più interessanti, i nuovi display Stereo 3D, il nuovo visore, anche questo Stereo 3D, con schermi OLED, le nuove reflex Alpha 77 e 65... L'evento si terrà domani pomeriggio a Milano, tra le 14:00 e le 18:00. Per partecipare inviate una email con il vostro nome e cognome all'indirizzo: info at avmagazine punto it. Riceverete in serata l'invito da stampare e consegnare alla reception.
Commenti (17)
-
Idem!
Grazie per le info! -
E qualche parere sul Sony hw30?
-
Leggo in giro che in questo evento hanno annunciato un prezzo per il Sony Personal Viewer di 599 euro, anzichè i 799 euro come da sito Sony.
E' vero o no? -
Davvero? Sarebbe magnifico!!!
-
Originariamente inviato da: EndriusLeggo in giro che in questo evento hanno annunciato un prezzo per il Sony Personal Viewer di 599 euro, anzichè i 799 euro come da sito Sony.
E' vero o no?
Se l'hanno fatto l'hanno fatto alla conferenza per la stampa a cui io purtroppo non ho avuto accesso. Dovete chiedere ad Emidio a questo proposito. A me avevano solo detto che prima di fine anno, inizi 2012 sarebbe stato difficile trovarlo nei negozi ma nessuna informazione sul prezzo al pubblico. Certo se quello fosse il prezzo lo comprerei anch'io nonostante i difetti riscontrati... è pur sempre un utile dispositivo. -
Visti che citi i difetti, fra quelli che hai elencato prima, sinceramente nel mio caso mi paiono trascurabili, tipo il discorso del peso, perchè tanto lo userei con la testa appoggiata alla poltrona, immagino che tu l'abbi aprovato da in piedi.
Più che altro mi preoccupava più il discorso che facevi sullo sfocamento ai lati, quanto influisce nella visione?
Non potendo mettere nella mia stanza tv da 50, mi piacerebbe prendere quet'affare, sarà sempre meglio dell'LCD da 24 che uso adesso. -
Le aree visibilmente sfocate se dovessi quantificarle secondo me sono circa il 10% del totale dell'immagine. Non ho abbastanza cognizioni di ottica per dire se questo difetto possa variare a seconda dello spettatore, del fatto che porti o meno occhiali oppure abbia qualche difetto visivo (io ho 10/10 e non porto occhiali o lenti a contatto).